Page 40 - Il manuale dei finali
P. 40

Finali di Torre
Dreev-Beliavsky
Odessa (URSS ch) 1989
>________! 441 (ZYZYZYEY) b (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZXZ) (ZYMXZYQY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZL) (YZYAYZYZ) <--------ò
La posizione del Bianco è difficile, la minaccia è 1... ®d3. Dreev gioca la sua ultima carta: 1. h4! †≈h4?? 2. †≈g5 ®c3 3. †d5!¥ †h1+ 4. ®e2 †h2+ 5. ®d1 ®d3 6. ®c1 †h1+ 7. ®b2 †e1 8. †d8 †e4 9. ®c1 ®e2 10. ®c2 (Æ_Æ).
Il Nero doveva dare uno scacco di Torre e spingere il pedone in g4. In se- guito poteva cambiare i pedoni del lato di Re in una situazione più favorevole rispetto a quanto avvenuto in partita op- pure portare il Re sul pedone ‘g’. Ecco le possibili varianti dopo 1... †g1+!:
a) 2.®d2†g2+3.®e1g44.®f1(4.
h5®c35.h6†h26.†h8d37. †c8+ ®d4 8. †d8+ ®e3 9. †e8+ ®f3Ω¤) 4... †h2 5. †≈g4 ®c3 6. ®g1 †c2! 7. †g8 (7. h5 d3Ω¤) 7... d3 8. †c8+ ®b2Ω¤;
b) 2.®e2d3+3.®d2(3.®f2d2)3... †g2+4.®d1g45.h5†h26. †c8+ (6. †≈g4+ ®c3) 6... ®d4 ecc.
Larsen-Tal
Bled (cmsf/9) 1965
(442) I pedoni del lato di Donna verran- no inevitabilmente cambiati, dopo di
>________! 442 (ZYZYZYZY) b (YZYMYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYAXZYZ) (EXZYFYZY) (YZYZYZYZ) (FWZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò
che molto probabilmente sulla scacchie- ra prenderà forma la posizione di Phili- dor.
1. †a7+ ®c8?
Il Re arretra dalla parte sbagliata – doveva puntare verso il lato corto. Dopo 1... ®e8! 2. ®e6 ®f8 3. †a8+ ®g7 4. ®≈e5 b3 5. a≈b3 †≈b3 la patta sarebbe stata ovvia.
2. ®≈e5 b3? (come ha osservato Karsten Müller, dopo 2... †h2 la posi- zione rimaneva ancora patta) 3. a≈b3 †≈b3 4. ®d6 †d3+ 5. ®e6?
Larsen si lascia sfuggire la possibili- tà di punire l’avversario per il grave er- rore posizionale, consentendogli di adottare il secondo metodo difensivo della posizione di Philidor. Si vinceva con 5. ®e7! †h3 6. †a4 (œ †a4-c4+) 6... †h7+ 7. ®e8 †h8+ 8. ®f7¤Ω.
5... †h3 6. †a8+ (6. †a4 ®d8!) 6...®c77.†f8†e3!8.e5†e19. †e8 (9. ®f6 ®d7!) 9... †h1! 10. †a8 †e1!
Il Bianco eseguì altre 18 mosse pri- ma di accettare il risultato di patta in questa partita eccezionalmente impor- tante per entrambi i giocatori.
198   Mark Dvoretsky, IL MANUALE DEI FINALI


































































































   38   39   40   41   42