Page 50 - Il manuale dei finali
P. 50
Idee generali valide per tutti i tipi di finali
A. e K. Sarychev
1930
>________! 836 (PYZYZYZY) b (YZYZYZYM) (ZYZYRYZY) (IZYZYZYZ) (ZYZYZYDY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) a (YZYZYZGZ) <--------ò
Il Cavallo a8 si trova agli arresti, ma il Re nero spera di andare in suo soccorso, ad esempio dopo 1. ®f2? seguirebbe 1...®g62.®e3®f53.©f2®e54. ®d3 ®d6 e poi 5... ©c7¥.
1. ©e5! ®g7 (œ 2... ®f6) 2. åd8!
Il Bianco ha costruito una barriera. In verità il Re può valicarla, ma il tempo richiesto si rivelerà decisivo.
2...®f83.®f2®e84.åa5®e75. ®e3 ®d6 6. ®d4 ©c7 (6... ®e7 7. ®c5¤Ω) 7. åb4#
Un altro modo di limitare la mobilità del Re è tenere i ‘pedoni nel mirino’, vinco- lando il Re alla loro difesa.
Tukmakov-Veingold
URSS 1979
>________! 837 (ZYZYQYZY) b (XZYZYRXR) (ZSRYZYZY) (YZYRYZYZ) (ZYZYZYZY) (YFYZYZLZ) (ZYZYZLCL) a (YZKZYAYZ) <--------ò
Sebbene il Nero disponga solo di due pedoni per l’Alfiere, per il Bianco la va- lorizzazione del vantaggio non si pre- senta affatto semplice. Per ora il Re bianco non prende parte al gioco, per cui il tratto 1. †e1 appare naturale. Tuttavia dopo 1... †≈e1+ 2. ®≈e1 ®c5 3. ®d2 ®d4, seguito da a7-a5 e c6-c5, il Re ne- ro è attivo e il colore ‘sbagliato’ della casa d’angolo h8 può rivelarsi importan- te in caso di massicci cambi di pedoni.
S. Polgar ha proposto un piano pro- mettente con 1. b4!? seguita da †c1-a1 (oppure †c1-c5-a5), åg2-f3-e2, †a1- a6+ e poi b4-b5. Tukmakov trovò un’al- tra soluzione: effettuò sì il cambio delle Torri, ma a condizioni a lui più favore- voli.
1. åh3! (la minaccia è 2. åd7) 1... †e7
La spinta 1... c5?! avrebbe provoca- to un indebolimento nella posizione del Nero, offrendo nuove possibilità all’Al- fiere: 2. åg2 d4 (2... †e5 3. f4; 2... †d8 3. ®e2) 3. åd5¤Ω.
2. †e1! †≈e1+
Più tenace era 2... †b7 3. ®e2 ®c5(c7); in tal caso il Bianco avrebbe probabilmente continuato con le incisi- ve 4. †a1 oppure 4. ®d2.
3. ®≈e1 ®c5 4. åd7!¤Ω
Ecco il punto! Tenendo nel mirino il pedone ‘c’, il Bianco ha impedito al Re avversario di attivarsi. Il resto è solo questione di tecnica.
4... a5 5. ®d2 ®d6 6. åe8 f6 7. h4 c5 8. åf7 ®e5 9. ®e3 h6 10. f4+ ®d6 11. h5 c4 (altrimenti il Re bianco si por- ta sul pedone a5) 12. b≈c4 a4 13. ®d4 d≈c4 14. ®≈c4 (1_0)
398 Mark Dvoretsky, IL MANUALE DEI FINALI