Page 35 - Il libro completo dei finali
P. 35

PARTE 7 – FINALI PER CANDIDATI MAESTRI (2000-2199 PUNTI ELO)
>________! @286@ (ZYZYZYZY) ∫ (KZYZYRYZ) (ZYZYZYMY) (XZYZYRYZ) (ZYZYZYZY) (WZYZYZLZ) (ZYZYZYAY) (YZYZYZYZ)
<--------ò
Il Nero può vincere?
Qui sembra che il Nero debba vincere, perché vediamo una ‘luce in fondo al tunnel’. Con la Posizione n. 4 ad indi- carci la strada, sappiamo che spingere il pedone ‘a’ fino ad a2 (che blocca il Re bianco sulle case g2 e h2) e poi cambia- re il pedone f5 per quello g3 porrebbe fine alla partita.
Come se non bastasse, la Posizione
n. 6 ha mostrato che si vince anche se
portiamo il pedone ‘a’ in a2 e spostia-
mo in f4 il pedone bianco. Una volta in
possesso di una posizione-obiettivo, è facile trovare le mosse vere e proprie, che permettono al Nero di raggiungere la posizione chiave.
1... a4
Immediatamente il Nero comincia a spingere il pedone verso a2, in modo da legare il Re bianco alle case h2 e g2
2. ®f2 †a1 3. ®f3 a3 4. ®g2
Non 4. ®f4?? a2, e il Bianco non può fermare lo scacco sull’ultima tra- versa, cui seguirebbe la promozione del pedone ‘a’.
4... a2
Il primo obiettivo del Nero è stato raggiunto: il Re bianco è ora incatena- to a h2 e g2. Se non avete sufficiente familiarità con l’argomento, il materia- le della Parte 6 vi rinfrescherà la memoria.
5. ®h2 f4! 6. g≈f4 f5!
Abbiamo così raggiunto la Posizione n. 6, che ora sappiamo essere una vittoria standard per il Nero.
In questa Parte 7 affronteremo altre situazioni complesse, nelle quali ci sarà utile il diagramma di flusso. Tutte però presuppongono che conosciate le pri- me sei parti del libro.
Jeremy Silman, IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI 299


































































































   33   34   35   36   37