Page 21 - Strumenti e tecniche cruciali per vincere a scacchi - vol 2
P. 21

247
10
IL SACRIFICIO DI QUALITÀ
Due ex Campioni del mondo hanno fatto del sacrificio di qualità il loro mar- chio di fabbrica. Tigran Petrosian negli anni migliori della sua carriera giocò dozzine di partite nelle quali sacrificò la Torre per un pezzo leggero, e nella maggior parte dei casi i suoi sacrifici ebbero un chiaro fondamento posizio- nale, mirando al controllo di determinate case o a sfruttare una favorevole struttura pedonale.
Gli scacchi però si evolvono continuamente, pertanto i sacrifici di qualità subirono un cambiamento quando i giocatori iniziarono ad usare i motori d’a- nalisi. Veselin Topalov ha dato un tocco più dinamico a questo sacrificio. Con le sue partite ha dimostrato che concetti generali e varianti concrete sono interconnessi negli scacchi moderni, e che ogni volta che si opta per il sacri- ficio di qualità bisogna tener conto sia dei concetti generali che di varianti concrete.
L’attacco sul lato di Re
Ω Cheparinov, Ivan 2678 ∫ Dreev, Alexey 2668
Khanty-Mansiysk 2013
@598@ La presenza del pedone d6 ha tagliato fuori la Donna nera dall’a- zione sull’altro lato della scacchiera, ed il sacrificio che segue priverà il Re nero di sufficiente protezione per il resto della partita.
>________! @598@ (ZYZWZWMY) Ω (YRYZYRXZ) (ZTZLZVZY) (XZXZYZYZ) (FVCYZYZY) (YBJZYZLF) (ZLZYZYAY) (YZYEYEYZ) <--------ò
30. †≈f6! g≈f6 31. ©e4
Naturalmente una delle idee è cat- turare il pedone f6, ma ancora più


































































































   19   20   21   22   23