Page 11 - Enciclopedia essenziale del mediogioco - vol 2: dall'apertura al mediogioco
P. 11
9
PREFAZIONE
Negli scacchi moderni la teoria dell’apertura, confluendo nel mediogioco a volte anche per molte mosse, spesso determina tutta la strategia del gioco successivo. Quando i giocatori scelgono particolari varianti d’apertura, in pratica decidono anche il tipo di mediogioco in cui affrontare l’avversario.
Questo secondo volume dell’Enciclopedia essenziale del mediogioco vuole evidenziare lo stretto legame che esiste tra la fase d’apertura e quella del mediogioco, ed esamina anche alcune idee che caratterizzano la teoria delle aperture trattate. Da aperture ben note ho selezionato vari temi ed ho esamina- to i mediogiochi che ne scaturiscono; ne è venuto fuori una specie di manuale d’uso, che permette ai lettori di orientarsi attraverso quei mediogiochi.
Le trenta partite contenute nel libro offrono una vasta gamma di tipi di mediogioco. Spero che ogni lettore vi trovi qualcosa che lo interessi, e mi auguro che il presente lavoro lo aiuti a comprendere le strategie del medio- gioco.
L’ultimo capitolo, ‘Storie di Cavalli’, non tratta una particolare apertura, ma il tema Cavalli contro Alfieri nel mediogioco. Inizialmente mi ero ripro- posto di presentare molto più materiale, ma... in corso d’opera ho aggiusta- to il tiro, e questo è il risultato!
Non escludo di utilizzare presto in un terzo volume il resto del materiale presente nel mio database; per intanto godetevi questo secondo volume e la selezione delle partite che contiene.
Ivan Sokolov