Page 14 - Enciclopedia essenziale del mediogioco - vol 2: dall'apertura al mediogioco
P. 14

80
2
SACRIFICIO DI PEZZO NELLA SPAGNOLA
Bianco devia alla 22a mossa (!) gio- cando †a1-c1 invece di spingere in b4 come la Polgar. Nei commenti esamineremo anche la Shirov-Tar- jan, Hellsingor 2016, perché il moderno trattamento di questo com- plesso mediogioco trae vantaggio dall’apporto che dà il computer.
Tale sacrificio ha una base strate- gica. Nel sacrificare il Cavallo il Nero elimina due pedoni centrali bianchi, e lungo la strada spesso cattura un terzo pedone. Le posizioni che ne derivano sono in genere equilibrate quanto a materiale, con il Nero che ha tre pedoni per un Cavallo, ma anche stra- tegicamente complesse.
Il sacrificio può scaturire da una delle linee critiche nella Variante Breyer della Spagnola, come nelle partite Polgar-Spassky, Nakamura- Golod e Rasmussen-Sokolov, così analizzare e comprendere il sacrificio può avere anche un valore teorico per tale variante. La Polgar-Sokolov non ha propriamente un valore teorico perché io uscii dalla teoria piuttosto presto, ma è istruttiva per compren-
A Budapest, nel 1993 il 10o Campio- ne del mondo Boris Spassky e l’astro nascente ungherese Judit Polgar, che aveva allora solo 16 anni, giocarono un match amichevole di dieci partite che la Polgar vinse. Nell’ultima par- tita, con il Nero Spassky fece un sacrificio di pezzo @190@ che ebbe una forte influenza su di me, così deside- ro mostrarvelo.
>________! @190@ (ZYQTQYMY) Ω (YOYZYRUR) (RYZXZVRY) (YRYPXZYZ) (ZYZYFYZY) (YFYZIDJF) (FYCYBLFY) (KZYZKZGZ) <--------ò
Mi piacque subito l’idea di Spassky e non esitai a seguirla, tanto che due partite del capitolo, la terza e la quar- ta, provengono dalla mia pratica di gioco, la quarta contro la stessa Judit.
In Nakamura-Golod, Partita 13, il


































































































   12   13   14   15   16