Page 20 - Il libro completo dei finali
P. 20

74 Jeremy Silman, IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI
Partecipai al mio primo torneo a dodici anni. Tutto per me era ma- gico, e mentre guardavo le partite degli altri giocatori nella sezio- ne fino a 1600 punti elo, ricordo ancora quanto fossi sorpreso e af- fascinato dalle loro capacità, che erano molto al di là di quanto al- l’epoca fossi in grado di comprendere. A pensarci bene, non è poi tanto strano che giocatori con elo di 1200_1399 punti mi apparissero come dei semidei. In questa fascia si comincia ad afferrare molti aspetti degli scac- chi che solo poco tempo prima sarebbero sembrati incomprensibili. Giocan- do nei tornei ci si confronta con giocatori esperti, e se si gioca con amici che non partecipano ai tornei, è molto probabile averne facilmente ragione.
Se vi siete decisi a leggere questa sezione, o siete giocatori da circolo op- pure, avendo imparato il materiale delle prime due sezioni, desiderate acqui- sire questa maggiore conoscenza per entrare nel “club dei 1200 punti”. Per il momento conoscete alcune aperture, avete una ragionevole comprensione tattica e possedete alcuni concetti posizionali, ma se vi capita di studiare in- sieme ad altri giocatori di questa fascia elo, scoprirete subito che per loro i fi- nali non sono una priorità, anzi non li conoscono proprio. È una delle ragio- ni per cui molti non vanno oltre una certa forza, ed è un peccato perché im- parare il materiale delle prime tre parti è alla portata di tutti – sia dal punto di vista del talento che del tempo richiesti.
Così assicuratevi di aver appreso perfettamente il materiale delle prime due parti prima di leggere questa sezione, nella quale non presentiamo nien- te di particolarmente profondo. Tenteremo solo di ampliare i concetti che avete già assimilato e, quando la nebbia si diraderà, di lasciarvi con una so- lida base del finale. Vi servirà per affrontare la Parte 4, che ci porterà molto al di là di ciò che abbiamo finora visto.
In questa sezione migliorerete la vostra conoscenza dell’Opposizione, comprenderete meglio le posizioni di Re e pedone contro Re, darete un rapi- do sguardo alle possibilità di patta che danno i pedoni di Torre e sarete in- trodotti al tema semplice ma importante che definiamo Volpe nel pollaio.


































































































   18   19   20   21   22