Page 47 - Il libro completo dei finali
P. 47
PARTE 9 – FINALI PER PURO DIVERTIMENTO
®≈e4 18. h8∂ ∂e8+ 19. ®g7 ∂≈h8+ 20. ®≈h8 ®f4, e il pedone nero an- drà presto a promozione.
Abbiamo visto l’abilità di Fischer con gli Alfieri, poi il suo subdolo utilizzo del Cavallo, e la sua vasta conoscenza del finale. Completiamo questo excursus con Fischer alle prese con una posizione molto complessa, nella tesa atmosfe- ra del Campionato del mondo.
>________!
@559@ (QYZYZYZY)
Ω (YZYZYZYZ)
(ZYZYZIRY)
(YMXZYRLZ)
(ZXZYZYZL)
(YZYZYZYZ)
(RYZGZYZY)
(YZYEYZYZ)
È curioso che programmi scacchistici quali Fritz e Deep Junior qui diano al Nero un vantaggio schiacciante: i poverini non si rendono conto che la posi- zione è equilibrata, e che il risultato corretto è una patta. Ciò dovrebbe dare al lettore un’idea di quanto sia stato difficile giocare questo finale.
1. h5!
Eccellente! Consapevole che una difesa passiva non salverebbe la partita, il Bianco sacrifica un pedone (il che dà al Nero, cosa mai vista, un quinto pe- done passato) per crearsi a sua volta un proprio pedone passato (sulla colon- na ‘g’).
1... c4
Allestendo la minaccia c4-c3+ (che blocca il controllo dell’Alfiere sulla diagonale a1-h8) seguita da a2-a1∂. Il Nero rimanda la cattura del pedone alla prossima mossa, dal momento che né 2. h6 né 2. h≈g6 sono giocabili (cfr. la nota alla seconda mossa del Bianco).
@559@ Il Bianco ha un Alfiere per tre for- ti pedoni sul lato di Donna, ma ciò che rende difficile prevedere come andran- no le cose sono i seguenti punti:
• Con Torre, Re e Alfiere bianchi a difendere il lato di Donna, quanto possono essere minacciosi i pedo- ni passati neri?
• Che ruolo avrà il quarto pedone passato in f5?
• Il Bianco ha l’opzione di spingere il suo pedone ‘h’ e di creare a sua volta un pedone passato.
<--------ò
Spassky-Fischer Campionato del mondo, Reykjavik 1972
Jeremy Silman, IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI 533