Page 49 - Il libro completo dei finali
P. 49
PARTE 9 – FINALI PER PURO DIVERTIMENTO
16. †f1! ®f3 17. åc5, con una patta. (Soltis)
7. ®c2 ®c6
Finora abbiamo ascoltato giudizi di Kasparov, Botvinnik, Gligoric, Purdy e Soltis; diamo voce anche a Smyslov: “Una posizione eccezionalmente ori- ginale: la Torre nera è tagliata fuori dal gioco, ma i cinque(!) pedoni passati garantiscono al Nero come minimo pari possibilità”.
8. †d1!
Un’idea difensiva chiave. La Torre impedisce al Re nero di portarsi sul la- to di Re.
8... b3+ 9. ®c3 @560@
Pienamente adeguata, ma più sem-
plice era 9. ®b2! f4 (9... h1∂ 10. †≈h1 ®d5 11. †d1+ ®e4 12. †c1 ®d3 13. †d1+ e poi †d1-c1¥) 10. †d6+ ®c7 11. †d1! f3 12. ®c3 f2 13. ®b2, con una patta. (Gligoric)
9... h1∂!
>________! @560@ (ZYZYZIQY) ∫ (YZYZYZLZ) (ZYMYZYZY) (YZYZYRYZ) (ZYRYZYZY) (YRGZYZYZ) (RYZYZYZX) (YZYEYZYZ) <--------ò
Fischer sacrifica questo pedone per
deviare la Torre bianca dalla colonna
‘d’, e permettere al suo Re di correre a sostenere l’avanzata del pedone ‘f’.
Meno critica è 9... f4 10. †d6+ ®c7 11. †d1 f3 12. ®b2¥. (Purdy)
10. †≈h1 ®d5 11. ®b2
Il Bianco mantiene intatte le sue possibilità di patta.
Un altro modo di raggiungere l’obiettivo sarebbe 11. †d1+ ®e4 12. †e1+ ®f3 13. ®b2! f4 14. †c1! ®e2 15. †≈c4 f3 16. †c1 f2 17. ®≈b3 f1∂ 18. †≈f1 ®≈f1 19. ®≈a2¥. (Kasparov)
11... f4 12. †d1+ ®e4 13. †c1 ®d3 14. †d1+??
Alla fine Spassky crolla sotto la pressione della partita e della situazione. Poteva ancora assicurarsi la patta con 14. †c3+ ®d4 (14... ®e2 15. †≈c4 f3 16. †c1¥) 15. †f3 c3+ 16. ®a1 c2 17. †≈f4+ ®c3 18. †f3+ ®d2 19. åa3!. (Gligoric)
Timman va un pochino oltre: “19... †≈g7 20. †≈b3 †c7 21. åb2¥”.
Jeremy Silman, IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI 535