Page 9 - Strutture scacchistiche
P. 9
9
PREMESSA
INCONTRAI MAURICIO LA PRIMA VOLTA DIECI ANNI FA, mentre partecipavamo entrambi alle competizioni giovanili panamericane. In seguito ottenemmo tutti e due una borsa di studio per frequentare l’Università di Brownsville nel Texas. Siamo stati compagni di squadra per quattro anni, durante i quali ci siamo preparati insieme alle competizioni, anche se le nostre preferenze su come affrontare l’allenamento erano diverse. Mauricio leggeva libri, analiz- zava le proprie partite e preparava le aperture, cosa che facevo anch’io, ma gran parte del mio tempo io lo passavo ad esaminare rapidamente partite dalla pratica corrente dei tornei ed a giocare. Quando Mauricio mi ha detto di aver scritto un libro in parte ispirato al mio modo di allenarmi, mi sono sor- preso oltre che incuriosito.
Quanto al mio metodo, è presto detto. Sono convinto che guardare una partita per, diciamo, un paio di minuti costituisca un ottimo investimento se lo si fa nel modo giusto; la chiave è cercare di individuare schemi che si ripe- tono, il che richiede una certa pratica ma è una cosa assolutamente fattibile. Nella mia carriera ho passato in rassegna circa 100.000 partite giocate nel- l’ultimo decennio, la maggior parte delle quali di livello magistrale. L’esperienza che ho accumulato guardandole per un minuto o due mi ha dato un’ottima comprensione posizionale, tanto che il più delle volte mi bastano pochi attimi per capire chi sta meglio in una data posizione, quali piani fun- zioneranno, quali pezzi cambiare.
Certo, raggiungere il livello di esperienza e comprensione posizionale di cui parlo richiede anni. Fermarsi anche solo un paio di minuti su migliaia e migliaia di partite porta via moltissimo tempo, inoltre riuscire a mettere a fuoco gli schemi ricorrenti nelle varie posizioni non è semplice. Il presente libro è stato pensato proprio per aiutarvi a fronteggiare queste difficoltà.
Strutture scacchistiche – schemi standard e relativi piani spiegati da un GM offre un’eccellente selezione di partite modello. Seguire le 140 partite e