Page 31 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 31
MINSK 1979 CAPITOLO 1
Questa variante era molto popolare a quel tempo; il mio amico Ilya Smirin la giocava molto spesso negli anni ’80.
11. ©f3
Contro 11. ©db5 Kupreichik ha giocato sia 11... ©≈e4 che 11... d5.
11... ∂a5 12. åc4
Probabilmente si tratta già di un’imprecisione. Tseshkovsky è un esperto giocatore della Siciliana con il Bianco, mentre io non ho alcuna esperienza in materia, eppure è que- sta la mia impressione.
l’ho dimenticata a distanza di più di trent’anni. 12... †fc8 (12... †fd8 è la mossa principale; la teoria consi- dera superiori le possibilità del Bian- co) 13. g4 b5 @20@
12. e5?! d≈e5 13. å≈f6 å≈f6 14. ∂≈d7 @19@ è stata giocata in alcune partite.
14. åd3 (non c’è niente di sbagliato in questa mossa, che ottiene buoni ri- sultati per il Bianco, ma dobbiamo far notare che Parimarjan Negi, spe- cialista indiano delle aperture, nel suo libro 1. e4 vs The Sicilian II rac- comanda 14. å≈f6! å≈f6 15. e5 d≈e5 16. g5!, ed il Bianco ha un at- tacco molto energico; l’idea di Negi si basa su una forte novità: 16... h≈g5 17. f≈g5 åe7 18. ∂≈d7 b4 19. ©d5!N e≈d5 20. g6!, con un attacco vincente) 14... b4 15. ©b5!! @21@.
È la novità del giovane Ivanchuk. Altri avevano giocato 15. ©e2 con- tro Smirin, ma Vassily se ne uscì con quest’idea.
15... †ab8. Smirin entra in gioco baldanzoso, ma di lì a poco perderà anche la camicia (se mi stancherò degli scacchi, con tutte queste meta- fore potrò sempre fare il commenta-
>________! @19@ (QYZYZWMY) ∫ (XRYBYRXZ) (ZYPYRUZX) (TZYZXZYZ) (ZYZYZLZY) (YZJZYDYZ) (FLFYZYFL) s (YZGEYCYE) <--------ò
Finora nessuno ha giocato 14... e4!N 15. ©≈e4 å≈b2+! 16. ®≈b2 †ad8, dopodiché il Bianco dovrà lottare per la parità nel finale.
12. ®b1 è la continuazione di una partita tra Ivanchuk e Smirin ad un torneo sovietico juniores (Klaipeda 1985); ne rimasi così colpito che non
>________! @20@ (QYQYZYMY) Ω (XZYOURXZ) (ZYPXRVZX) (TRYZYZYZ) (ZYZYFLFI) (YZJZYDYZ) (FLFHZYZL) s (YAYEYCYE) <--------ò
IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO 29