Page 55 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 55

IL COMPENSO CAPITOLO 5
per pattare il Nero deve trovare una mossa davvero controintuitiva.
si assicurerà la patta; di nuovo il sug- gerimento è di Vaisser (naturalmente non 58... †≈f4?? 59. ®g3) 56. †≈f5 ®e4 57. †g5 (1_0). Fine del- la digressione!
Quando accenno alle impressioni che provo a guardare una posizione, va da sé che esse si basano su qua- rant’anni dedicati a studiare partite di scacchi, e sulle conclusioni che ne ho derivato. Altri vedranno le cose in modo diverso dal mio, ma non ne- cessariamente peggiore o migliore!
>________! @306@ (ZYZYZYZY) ∫ (YZYZYZYZ) (ZLZYZKZY) (YQYZYZYZ) (ZYZYZLZY) (YZYAYMYR) (ZYZYZYZL) s (YZYZYZYZ) <--------ò
58... ®g2 non funziona, perché il Bianco vince dopo 59. ®c4 †b1 60. f5 ®≈h2 61. †g6 ®h1 62. †e6! h2 63. f6 ®g2 64. †e2+ ®g3 65. †≈h2 †≈b6 66. †h6!. Al Nero ser- ve invece 58... ®g4!, una mossa sorprendente. Quando ti ci metti ve- ramente, finisci sempre col trovare qualcosa di incredibile.
>________!
53... †≈b7 54. ®g3 †g7+ 55. ®≈h3 @307@
(ZLZYZLCL)
>________! @307@ (ZYZYZYZY) ∫ (YZYZYZWZ) (ZYZYZYZY) (YZYZKRYZ) (ZYZSZLZY) (YZYZYZYA) (ZYZYZYZL) (YZYZYZYZ) <--------ò
<--------ò
55... †g8?. Corretta era 55... †g1! 56. †≈f5 ®e4 57. †g5 †f1 58. †g4 ®f5, e catturando in f4 il Nero
Qui è facile spiegare perché ero otti- mista: avevo gli Alfieri di Vaisser, che premevano lungo le due diago- nali, e non avevo ceduto la qualità!
@308@ 19... ©e8
Mi preparavo a controbattere
19... †e8 con 20. †c1 ©d7 (la mossa che mi aspettavo) 21. †fd1 (21. åd5 è prematura a causa di 21... †e7), e se ora 21... ©e5 il Bianco ha 22. åd5 con eccellente
@308@ (QYOTZUMY)
∫ (XRYZYRXR)
(ZYZXQVZY)
(YZYZYZYZ)
(ZYZIZYZY)
(LBJZYZLZ)
(YZYEYEGZ)
Dopo 19. å≈d4
IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO   161


































































































   53   54   55   56   57