Page 57 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 57
IL COMPENSO CAPITOLO 5
sizione, continuo a pensare che il Bianco ha un margine non indiffe-
rente.
28... †≈e6!, una mossa che può fa- cilmente sfuggire) 28... f≈e6 29. †≈e6, ed ora sia 29... †f7 30. ∂d4 che 29... †≈e6 30. ∂≈e6+ ®g7 31. h4 portano a posizioni molto vicine a perdere per il Nero, se non addirittu- ra già perse.
>________! @311@ (QYOTZUMY) Ω (XRYZWRYR) (ZYZXZYRY) (YZYCYZYZ) (ZYZIZYZY) (LBYZYZLZ) (ZLZYZLZL) s (YZKZKZGZ) <--------ò
Il mio piano durante la partita era giocare 24. †e4 che forza 24... åf5, altrimenti il Bianco porterebbe l’altra Torre sulla colonna ‘e’. 25. †≈e7 ∂≈e7 26. ∂≈b7 ∂≈b7 27. å≈b7 †e8 28. åd5! @313@.
Viene naturale tentare 24. ®g2, che sottrae la casa h3 all’Alfiere campo- chiaro. Il Nero ha solo una mossa, 24... åg7, e l’opzione più promet- tente per il Bianco è 25. å≈g7 (25. †≈e7 ∂≈e7 26. å≈f7+ ∂≈f7 27. ∂≈f7+ ®≈f7 28. †c7+ ®e6 29. †≈g7± non mi piace molto perché il Nero avrebbe più opportunità di pat- tare di quante vorrei) 25... ®≈g7 26. ∂c3+ ®g8 27. ∂f6 åe6 @312@
>________! @313@ (ZYZYQUMY) ∫ (XZYZYRYR) (ZYZXZYRY) (YZYCYOYZ) (ZYZIZYZY) (LZYZYZLZ) (ZLZYZLZL) s (YZKZYZGZ) <--------ò
>________! @312@ (QYZTZYMY) Ω (XRYZWRYR) (ZYZXOHRY) (YZYCYZYZ) (ZYZYZYZY) (LZYZYZLZ) (ZLZYZLAL) s (YZKZKZYZ) <--------ò
La posizione del Nero è molto spia- cevole. Possiamo aggiungere alcune altre mosse: 28... a5 (28... †e7 29. åf6 è altrettanto sgradevole) 29. †c7 åe6 30. å≈e6 f≈e6 31. †a7. Il Bianco sembra vincere, anche se lo aspettano non poche difficoltà tecni- che. Dunque in questa linea proba- bilmente avevo migliori possibilità di quanto mi aspettassi.
23... ∂e8 24. †≈e7 ∂≈e7 @314@ permette un semplice tatticismo: 25. å≈a7!, e dopo 25... åe6 26. åe3 il Bianco ha un chiaro vantaggio nel fi-
28. å≈e6 (28. †≈e6? permette al Nero di sopravvivere con la sottile
IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO 163