Page 88 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 88
ANTONIO GUDE
ENCICLOPEDIA ESSENZIALE DEGLI SCHEMI DI MATTO
I MECCANISMI E LE COMBINAZIONI
GLI SCACCHI SONO un gioco complesso ed a volte possono persino apparire misteriosi, ma il fine ultimo di qualsiasi partita è semplicissimo, dare matto al Re avversario. Lo scaccomatto può avvenire in qualunque fase della partita, e può essere folgorante ed inaspettato come pure logi- co e prevedibile. Imparare ad utilizzare i propri pezzi per mettere alle strette il Re avversario è una tecnica che ogni scacchista deve continuamente affinare e sviluppare...
In questa Enciclopedia essenziale degli schemi di matto il noto scrittore e didatta scacchistico Antonio Gude offre al giocatore una moderna, sistematica trattazione di una vasta gamma di schemi di matto e di tecniche per realizzarlo, mostrando come le varie, possibili coppie di pezzi possono cooperare per dare matto. Si tratta di un’articolata formulazione, in forma piacevol- mente leggibile, dei meccanismi e delle combinazioni che regolano gli schemi di matto, stru- menti indispensabili che non possono mancare nell’arsenale di uno scacchista.
Il libro è suddiviso in quattro parti. La prima tratta temi quali ‘Matti fondamentali’, ‘Temi combi- nativi’ ecc. e prepara il terreno per gli argomenti più specifici e complessi delle altre tre parti, intitolate rispettivamente ‘Schemi di matto con due pezzi’, ‘Bersaglio: Il Re al centro’, ‘Bersaglio: Il Re arroccato’. Esse contengono centinaia di posizioni affascinanti, spiegazioni chiare e illumi- nanti di tatticismi e attacchi di matto, e oltre 300 esercizi con approfondite soluzioni.
L’opera si pone come un vero e proprio manuale sia per lo studio individuale che per quello di gruppo.
ANTONIO GUDE è un autore e un insegnante di scacchi molto apprezzato nella sua terra natale, la Spagna. Ha pubblicato libri sulla tattica e curato la traduzione in spagnolo di molti classici della letteratura scac- chistica.
ISBN 978-88-7264-144-6
,!7II8H2-gebeeg!
¤39,00