Page 16 - Strumenti cruciali per vincere a scacchi - Volume 1
P. 16
000_XP_148 13-11-2019 11:36 Pagina 14
14 CAPITOLO 1 – FINALI ELEMENTARI DI TORRE
>________! @5@ (EYZYZYZY) ∫ (YZYZYAYM)
(RYZYZYZY) (YZYZYFYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (QYZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò
62... a5?
Non fiutando il pericolo, il Nero mette in moto il pedone passato e commette l’errore decisivo. Poteva ancora ottenere la patta attivando la Torre e rinunciando a difendere il pedone. Corretta era 62... †b2!, con l’idea di dare scacchi laterali: 63. †≈a6 (dopo 63. f6 †b7+ 64. ®e6 †b6+ il Re bianco non può sfuggire agli scacchi se non vuole perdere il pedone) 63... †b7+ 64. ®e6. Fin- ché la Torre bianca resta sulla 6a tra- versa a protezione del proprio Re, il Nero può fare solo mosse d’attesa come 64... †c7!, ed essere pronto a controbattere 65. f6 con 65... ®g6¥.
64. ®f8!
Il Bianco continua ad ignorare il pedone ‘a’, mentre 64. †≈a5? avreb- be permesso al Nero di pattare con 64... †b7+ 65. ®e6 ®g6¥.
64... a4
Dopo 64... ®g6 il Bianco vince con 65. f7 †f2 66. †a7 (non 66. ®g8? †≈f7 67. †a6+ perché il Nero dispone di 67... †f6¥) 66... ®h7 67. ®e8 (alla prossima il pedo- ne promuove).
65. f7!
Il tempo gioca ancora un importan- te ruolo, poiché 65. †≈a4? porterebbe ad una patta dopo 65... ®g6 66. f7 †b8+ 67. ®e7 †b7+ 68. ®e6 †≈f7 69. †g4+ ®h5 70. ®≈f7 ®≈g4¥.
65... a3
65... †e2, per sbarrare la strada al Re, viene controbattuta da 66. †e8 †f2 67. ®e7, e il Bianco vince.
66. ®e7 †e2+ 67. ®d6 (1_0)
Ω Gashimov, Vugar 2746 ∫ Aronian, Levon 2808
Monaco 2011
@7@ Il pedone ‘b’ può contare sul soste- gno di Re e Torre; in particolare la Torre impedisce al Re bianco di por- tarsi davanti al pedone, il che di solito garantisce la patta. Il principale piano del Nero in certe posizioni è spingere il pedone, con il Re che fa da scorta.
63. f6 †b2 @6@ >________!
@6@ (EYZYZYZY) Ω (YZYZYAYM) (ZYZYZLZY) (XZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZWZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò