Page 24 - Enciclopedia essenziale del mediogioco - volume 1
P. 24
58 CAPITOLO 4 – MINORANZA CONTRO MAGGIORANZA
>________! @97@ (QYZWZYMY) ∫ (XZTZYRYR) (ZXZYRYRY) (YZYZYZYZ) (ZYFYZYPY) (YFYZYDYZ) (FYBYZLFL) (KZYEYZGZ)
@98@ Ω
>________! (ZYZTZYMY) (XZYZYRYR) (ZXZYRYRY) (YZYZYZYZ) (ZYFYZYPY) (YFYZYDYZ) (FYBYZLFL) (YZYZYZGZ) <--------ò
<--------ò
Posizione dopo 22. ©f3
Ecco un altro momento critico. Smyslov decide di cambiare tutte e quattro le Torri, cosa che gli porterà solo guai.
22... †≈d1+
Era meglio cambiare i Cavalli! Dopo 22... ©e5 23. ∂e4 ©≈f3+ 24. ∂≈f3 la posizione sembra avviarsi alla patta, ad esempio 24... †≈d1+ 25. †≈d1 †d8 ed il finale di Donna che ne scaturisce è patto perché il Bianco non dispone del tempo necessario a crearsi un pedone passa- to. Ma mentre qui il finale di Donna è patto, quello di Donna e Cavallo che avrà luogo in partita è tutta un’altra storia!
23. †≈d1 †d8 24. †≈d8+ ∂≈d8 @98@ I due giocatori sembrano aver rea- lizzato ciò che volevano, ma poiché la presenza dei Cavalli dà al Bianco possibilità tattiche, è Botvinnik ad avere un margine! Da notare che per questa struttura pedonale la posizio- ne è standard, quindi potrebbe verifi- carsi facilmente in una delle vostre partite, e che Donna più Cavallo con-
tro Donna più Cavallo normalmente dà al Bianco l’iniziativa.
25. h3 ©f6 26. ®f1
Botvinnik vuole portare il Re al centro, con l’idea di cambiare le Donne ed ottenere un finale di Cavallo superiore. L’alternativa era crearsi immediatamente un pedone passato sulla colonna ‘c’ con 26. b4! ∂c7 27. c5! b≈c5 28. b≈c5. Di nuovo la presenza dei Cavalli offre al Bianco possibilità tattiche ma è anche possibile che qui Botvinnik non si sia reso conto dell’entità del- l’iniziativa del Bianco. 28... ©d7 29. c6 ©b8 @99@.
>________! @99@ (ZVZYZYMY) Ω (XZTZYRYR) (ZYFYRYRY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYDYF) (FYBYZLFY) s (YZYZYZGZ) <--------ò
Da notare l’armoniosa collaborazio- ne tra Donna e Cavallo bianchi! 30.