Page 22 - Enciclopedia essenziale del mediogioco - volume 1
P. 22
56 CAPITOLO 4 – MINORANZA CONTRO MAGGIORANZA
sul lato di Re (cfr. Lalic-Tiviakov). Tali linee guida hanno natural- mente carattere generale e spetterà a voi valutare di volta in volta la situa-
concretizzarsi. La ricattura in f6 con l’Alfiere accelererebbe il cambio degli Alfieri camposcuro e manter- rebbe sulla scacchiera gli Alfieri campochiaro, una transazione spesso accettabile per il Nero.
14... ©≈f6
14... å≈f6 15. d≈c5 (mantenere la tensione sulla colonna ‘d’ con 15. †d2 †ad8 16. †ad1 va meno bene di quanto potrebbe sembrare, perché la Torre risulta goffamente posizio- nata in d2 dopo 16... c≈d4 17. ©≈d4 [17. å≈d4 e5 18. åc3 e4 non crea problemi al Nero] 17... åg5! 18. †d3 ©c5√) 15... ©≈c5 16. b4 ©e4 17. a3 å≈b2 18. ∂≈b2 †fd8 dà al Nero una partita pari. Da notare che in assenza degli Alfieri campochiaro sarebbe più difficile per il Nero man- tenere in e4 il Cavallo, e di conse- guenza la stessa posizione sarebbe leggermente migliore per il Bianco.
zione concreta sulla scacchiera.
12
Botvinnik-Smyslov
Match di allenamento, Mosca 1951
1.d4d52.c4c63.©c3©f64.e3 g6 5. ©f3 åg7
L’apertura non è di nostra compe- tenza.
6.åe20_07.0_0b68.b3åb79. åb2 e6 10. ∂c2 ©bd7 11. †fd1 ∂e7 12. e4 d≈e4 13. ©≈e4 c5 @94@
>________! @94@ (QYZYZWMY) Ω (XOYPTRUR) (ZXZYRVRY) (YZXZYZYZ) (ZYFLDYZY) (YFYZYDYZ) (FIBYCLFL) (KZYEYZGZ) <--------ò
15. d≈c5 ∂≈c5 @95@ >________!
Siamo alla posizione di mediogioco di nostro interesse. È già ovvio che i pedoni d4 e c5 saranno cambiati, il che darà una posizione standard di minoranza contro maggioranza.
14. ©≈f6+
Il primo momento importante: il Nero deve decidere come affrontare la posizione asimmetrica che sta per
@95@ (QYZYZWMY) Ω (XOYZYRUR) (ZXZYRVRY) (YZTZYZYZ) (ZYFYZYZY) (YFYZYDYZ) (FIBYCLFL) (KZYEYZGZ) <--------ò
D94
Ovviamente parliamo di ‘minoranza contro maggioranza’ perché in tali posizioni i due giocatori hanno un