Page 15 - Il libro completo dei finali
P. 15
INTRODUZIONE
ti, e saltare da un libro all’altro è il modo più rapido di non andare da nessu- na parte.
Il libro completo dei finali non è organizzato secondo la tipologia del fi- nale, come si faceva in passato. Sfortunatamente, quel metodo si è dimostra- to un fallimento, perché dà troppe informazioni, e le dà troppo velocemente. Il libro che avete sottomano affronta la fase finale sulla base del punteggio elo dei lettori, perciò di volta in volta studierete ciò che esattamente vi serve in rapporto alla vostra forza di gioco.
Per esempio, se avete appena imparato a giocare, la sezione a voi riserva- ta è quella per principianti, Parte 1. Una volta che vi sarete impadroniti del materiale ivi contenuto, mettete da parte il libro e dedicatevi a studiare la tat- tica e alcuni concetti strategici. Appena vi sarete fatti le ossa e il passaggio alla categoria sociale sarà a portata di mano, riprendete il libro e impadroni- tevi del materiale riservato a giocatori con un elo dai 1000 ai 1199 punti, Par- te 2. Seguite lo stesso processo nella vostra scalata al traguardo successivo. Se invece siete già al livello, diciamo, di una seconda categoria nazionale (Parte 5), dovete assicurarvi di comprendere perfettamente i temi delle pre- cedenti sezioni, prima di avventurarvi in quella a voi dedicata. Se non lo fa- te, sarete perduti, vi sentirete confusi e frustrati.
Pazientemente, sezione dopo sezione, addentratevi nello studio del libro, assicurandovi di essere in grado di comprendere le lezioni di ciascuna sezio- ne. La memorizzazione è un ben povero sostituto della vera comprensione.
Quando raggiungerete il livello di candidato maestro (2000-2199), o siete una forte prima nazionale e desiderate andare avanti, esploreremo insieme il concetto che ho chiamato ‘diagramma di flusso’. Niente però di ciò che è contenuto in questa sezione avrà per voi senso se non avrete studiato ed as- sorbito i temi presentati prima.
Il passo successivo riguarda i Maestri; la Parte 8 contiene concetti, più che posizioni o linee da memorizzare. Per quanto possa sembrare strano, credo che giocatori di prima categoria e candidati maestri siano già in grado di ri- cavare molto da questa sezione, perciò sentitevi liberi di saltare alla Parte 8 se avete raggiunto il livello di prima categoria o di candidati.
La Parte 9 offre finali per puro divertimento. Ogni giocatore, di qualsiasi livello, è in grado di godersi il buffo spettacolo di pezzi leggeri intrappolati o dominati, di apprezzare i tatticismi nel finale, di seguire le acrobazie dei cinque più grandi giocatori di finali di tutti i tempi. Potreste non afferrarne tutte le sfumature se avete una forza inferiore a quella di un candidato, ma ciò non dovrebbe impedirvi di ricavare grande piacere da questa sezione.
Jeremy Silman, IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI 13