Page 42 - Il libro completo dei finali
P. 42
PARTE 9 – FINALI PER PURO DIVERTIMENTO
>________!
@552@ (ZYZYZYZY)
Ω (YZYMYZYZ)
(ZXPYZWRY)
(XZXZYRYR)
(FYCYZLZL)
(YZLZKALZ)
(ZLZYZYZY)
(YZYZYZYZ)
Il Nero spera di cambiare le Torri e poi di portare il suo Cavallo in d6, per creare un blocco totale e impedire così al Re bianco l’accesso alla casa c4. Il Bianco non ha niente in contrario a cambiare le Torri, ma lo permetterà solo dopo aver impedito al Cavallo nero di portarsi in d6.
2. ®e2!
È importante che dopo un eventuale cambio di Torri in d3 il Bianco pos- sa ricatturare con il Re, perché 2. †d3?? †≈d3+ 3. å≈d3 ©d8! permette- rebbe al Nero di costruire un irremovibile blocco dopo 4. åc4 ®e7 5. åd5 ®d6 6. åg8 ®e7 7. ®e3 ©b7 8. ®d3 ©d6 (da notare che 9. b4 ®f6 10. b≈a5 b≈a5 non lascia al Bianco alcuna possibilità di superare la barriera).
2... ®d8
Dopo 2... †f6 seguirebbe 3. ®d3 †d6+ 4. ®c4 †d2 5. †d3+ †≈d3 6. ®≈d3 ®d6 7. å≈c6 ®≈c6 8. ®c4 ®c7 9. ®d5 ®d7 10. c4, e il Nero non potrà impedire al Bianco di fare piazza pulita dei pedoni neri di uno dei lati della scacchiera (10... ®c7 11. ®e6 oppure 10... ®e7 11. ®c6).
3. †d3 ®c7 4. †≈d6 ®≈d6 5. ®d3
Il Bianco ora minaccia di cambiare l’Alfiere per il Cavallo e di entrare in un finale vincente di Re e pedoni.
5... ©e7
5... ®c7 6. å≈c6 ®≈c6 7. ®c4 ®c7 8. ®b5 è stata suggerita da Marin: 8... ®b7 9. c4 ®c7 10. ®a6 ®c6 11. ®a7 ®c7 12. b3 ®c6 13. ®b8. Mol- to graziosa, ma ancora più semplice è 8. ®d5 ®d7 9. c4, e il Bianco vince
@552@ Il vantaggio del Bianco è evidente: Alfiere e Torre sono molto più attivi di Torre e Cavallo neri, il Re nero non ha modo di penetrare nella posizione ne- mica mentre quello bianco può rag- giungere la diagonale f1-a6, e infine i pedoni neri del lato di Re sono tutti su case chiare, il che significa che saranno continuamente esposti agli attacchi del- l’Alfiere.
1. åb5 †d6
<--------ò
Fischer-Taimanov Vancouver 1971
528 Jeremy Silman, IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI