Page 45 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 45
IL COMPENSO CAPITOLO 5
una patta contro un feroce attaccante (sei mesi più tardi Kasparov vinse una delle sue più famose partite d’at- tacco contro lo stesso Andersson), ma non subì nemmeno uno scacco!
Cedere un pedone per lo sviluppo
Con in mente le due partite che ab- biamo appena visto, passiamo alla mia partita nella quale sacrificai un pedone in apertura.
Boris Gelfand-Sergei Tiviakov
San Sebastian 2006 (Lega spagnola)
Sergei Tiviakov è un forte GM di ori- gine russa, e precisamente di Kra- snodar. Partecipò all’Olimpiade del 1994 con la squadra russa, che allora riportò la vittoria, ma negli ultimi vent’anni ha vissuto in Olanda, vin- cendo nelle file della squadra olan- dese il Campionato europeo a squa- dre nel 2001 e nel 2005.
Il picco della carriera lo raggiunse presto, nel 1993, quando si qualificò per i match dei Candidati PCA; contro Michael Adams ebbe tutte le oppor- tunità di vincere, ma perse il match dopo essere andato molto vicino alla vittoria.
Tiviakov possiede una grande tec- nica, ed è molto forte in posizioni pa- ri o leggermente migliori, dove lotta strenuamente per tirar fuori il meglio
di sé. Il suo repertorio delle aperture è molto rigido, non per niente ha gio- cato le stesse aperture per tutta la vi- ta, il che ha degli ovvi svantaggi, ma anche il vantaggio di poter ricordare tutto, di non sprecare tempo a pensa- re cosa giocare ed a rivedere le va- rianti. Insomma risparmi energia per la partita e conosci bene i tipi di po- sizioni che ottieni.
Ha sempre giocato la Ovest-In- diana/Nimzo-Indiana, il che dà ai suoi avversari la possibilità di sce- gliere con relativa certezza quale po- sizione vogliono ottenere contro di lui, ma allo stesso tempo dovranno mettere in conto che egli avrà già avuto quella posizione numerose volte.
Tiviakov ama viaggiare, e questo lo ha portato a giocare in più di cento paesi, compresi luoghi esotici come ad esempio l’Angola e la parte curda dell’Iraq. Nel 2006 giocai con lui di- verse volte, due con il Bianco nell’O- vest-Indiana, e non mi riuscì di otte- nere qualcosa. Avevo notato però che nella Nimzo-Indiana giocava questo sistema con 4... c5, ed ero sicuro che avrebbe ripetuto la variante, a meno che nel frattempo non vi avesse ri- portato delle brutte sconfitte.
1.d4©f62.c4e63.©c3åb44.e3 c5
Sergei raramente ti delude.
5. ©ge2
IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO 151