Page 52 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 52

CAPITOLO 5 IL COMPENSO
>________! @298@ (QYZTZWMY) Ω (XRYZYRXR) (ZYZYZYZY) (LZURJZYO) (ZVZYZYZY) (YZYZYZLZ) (ZLZHFLCL) (KZIZYEGZ)
<--------ò
Dopo 16... å≈c5
ressante, ma qualcosa mi dissuase. Ricordo di aver notato che 19... †b8 era giocabile, perché il Bianco non guadagna un pedone con 20. †a4 a6 21. †≈a6? a causa di 21... †≈e3! 22. f≈e3 åe6, ed è il Nero a guadagnare un pezzo. Non ero osses- sionato dal volere recuperare il pedo- ne, ma non intendevo permettere al Nero di giocare †a8-b8 e liberare la sua posizione. In breve, non aveva senso catturare con la Torre quando potevo farlo con l’Alfiere.
Una piccola digressione. Alex ama parlare di ‘Alfieri di Vaisser’, rife- rendosi ad una partita giocata tren- t’anni fa che incise profondamente sulla sua comprensione degli scac- chi. Avendo io lavorato con lui per venticinque anni, era inevitabile che anch’io ne venissi influenzato.
Anatoly Vaisser-Alexander Huzman
Sebastopoli 1986
1.d4d52.c4c63.©f3©f64.©c3 d≈c45.a4åg46.©e5åh57.g3 e6 8. åg2 åb4 9. ©≈c4 ©d5 10. ∂d3 åe7 11. 0_0 0_0 12. a5 ©a6 13. ©e5 ©ab4 14. ∂d2 c5? (14... f6, con pari possibilità, era più prudente) 15. ©≈d5 e≈d5 16. d≈c5 å≈c5 @298@ 17. ©d3! ©≈d3 18. ∂≈d3 ∂e7 19. ∂≈d5! å≈e2 20. †e1 (20. åg5!? era pure molto forte, ma Vaisser era rimasto affascinato da una bellissima idea) 20... åc4 21. †≈e7 å≈d5 22.
å≈d5! å≈e7 @299@ >________!
@299@ (QYZYZWMY) Ω (XRYZURXR) (ZYZYZYZY) (LZYCYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZLZ) (ZLZYZLZL) (KZIZYZGZ) <--------ò
23. åe3!!. Ecco l’idea. Dopo la na- turale 23. å≈b7? il Nero gioca 23... †ab8 24. a6 åc5 ed il Bianco non ha sufficiente compenso per la quali- tà, ha bisogno di entrambi gli Alfieri per poter dominare l’avversario. 23... †ab8 (23... †fb8 24. a6 b≈a6 25. †≈a6 porta ad un finale dove il Bianco ha un pedone in più) 24. å≈a7 †fd8. Vaisser nel 1986 diede la seguente linea: 24... †a8 @300@ 25. åe3! (25. åb6 †ab8 è meno chia- ra) 25... åb4 (Vaisser non lo dice, ma possiamo presumere che avesse intenzione di controbattere 25...
158   IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO


































































































   50   51   52   53   54