Page 38 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 38

36 CAPITOLO 4 – MATTO CON UN SOLO PEZZO
Queste posizioni rappresentano pra- ticamente tutti gli schemi di matto ottenibili con la sola Donna. Naturalmente ci sono tante versioni, ma sono solo varianti sul tema: i pezzi bloccatori possono essere altri, il Re potrebbe prendere matto su una colonna invece che su una traversa, la posizione potrebbe essere ruotata o traslata... Alla fine la posizione di matto è sempre riconducibile ad uno degli schemi mostrati sopra.
Vediamo alcuni esempi.
Gambetto From
In questa rudimentale variante del Gambetto From (1. f4 e5) potrebbe prendere forma un matto con la Donna che includiamo qui solo come curiosità (notare la somiglianza con il matto dell’imbecille).
Donna di attivarsi rapidamente lungo le linee aperte, vince.
1. f4 e5 2. g3? e≈f4 3. g≈f4?? ∂h4# @41@
>________! @43@ (QYNYZYMW) Ω (YRYZYZXZ) (RYRYZKZX) (YZYZYRYZ) (ZYZYZYFL) (LZYZHZYZ) (ZLZYZYFY) (YZYEYZYA) <--------ò
>________! @41@ (QVOYMUPW) (XRXRYRXR) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZLZT) (YZYZYZYZ) (FLFLFYZL) (KDIBGCJE) <--------ò
Una bella combinazione da parte del primo Campione del mondo.
1. †d8+!
Devia l’azione della Donna dalla protezione di e6.
1... ∂≈d8 2. ∂e6+ ®h7 @44@ 3. †≈h6+! g≈h6 4. ∂f7#
La Torre h8 e il pedone in h6 sono i due pezzi bloccatori che servono
>________! @42@ (ZYZYZYMY) Ω (XRYZWRXZ) (ZYRYZYZY) (YZYRYZYE) (ZYPYZYZY) (YZJZYZTF) (FLCYZYFY) (YZYBYZYA) <--------ò
1. †h8+! (1_0)
1... ®≈h8 2. ∂h5+ ®g8 3. ∂h7+ ®f8 4. ∂h8#.
La casa di fuga in e7 è bloccata.
Steinitz-NN
1861
Huss-M. Schärer
Grächen (Campionato svizzero) 1999
@42@ Il Bianco, sfruttando l’abilità della


































































































   36   37   38   39   40