Page 36 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 36

34 CAPITOLO 3 – MATTI CHE HANNO UN NOME
>________! @33@ (ZYEYZYZY) Ω (YZYZYZYZ) (ZYZXZYZY) (YZYMJAYZ) (QYZYZYZY) (YZHZYFYZ) (ZYZYNYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò
colonna lontana adiacente al Re nero (la colonna ‘c’), mentre la Torre dà matto lungo la colonna ‘d’, immedia- tamente dopo che il sacrificio della Donna ha costretto il Nero a blocca- re con il proprio pedone la casa di fuga in c5.
Lolli menzionò altri esempi, tra
cui quello del diagramma 574 attri- buito a A. Bellincini. Questo tipo di matto, sebbene sul bordo della scac- chiera, si verifica frequentemente nella pratica e più avanti ne vedremo parecchi altri esempi.
Matto Arabo
Questo schema, uno dei primi di cui abbiamo notizia, vede Torre e Cavallo collaborare per dare matto al Re avversario in un angolo della scacchiera. Il Cavallo difende la Torre che dà matto da una delle case adiacenti a quella d’angolo dove si trova il Re, e allo stesso tempo con- trolla l’altra casa adiacente.


































































































   34   35   36   37   38