Page 34 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 34
32 CAPITOLO 3 – MATTI CHE HANNO UN NOME
dalle sue Torri.
b) i pezzi difensori che bloccano la fuga del Re non sono attaccati;
c) la mossa che dà matto non è uno scacco doppio.
Questo tipo di matto più che altro interessa i problemisti.
Matto modello
È lo schema in cui il matto oltre ad essere puro è anche economico (tutti i pezzi dell’attaccante, con la possi- bile eccezione del Re e dei pedoni, partecipano all’esecuzione del matto).
Matto ideale
Qui i pezzi di entrambi i colori devo- no avere un ruolo preciso.
Matto perfetto
Il termine si riferisce a situazioni in cui il matto modello e il matto dello specchio si verificano contempora- neamente.
Matto di Dilaram
Il poeta turco Firdawsi at-Tahihal (XIV secolo) è l’autore di un masto- dontico poema in cui tratta un’infini- tà di temi umanistici. In una delle sue tante storie racconta come due prin- cipi fossero impegnati in un’accesis- sima partita a scacchi, e quando uno dei due fu in procinto di perdere tutto, in un gesto di disperazione mise in palio la sua favorita, la prin-
>________!
@30@ (ZWZYZYMY)
(XZXZYRXZ)
(ZUZYZYQX)
(YZYFYZYZ)
(BLZYZYZY)
(YZYZYFYZ)
(FYZYZLZL)
(YZYZYEGE)
<--------ò
Dopo †d6-g6#
Matto economico
Più che ad un qualche matto preciso, questo termine si riferisce ad un con- cetto generale ed a considerazioni estetiche proprie della composizione scacchistica. Si dice matto economi- co quando tutti i pezzi dell’attaccan- te partecipano alla combinazione di matto, ed il termine esprime un con- cetto di efficienza, dove il massimo risultato viene ottenuto con il mini- mo materiale.
Matto dello specchio
Si ha questo tipo di matto quando tutte le otto case che circondano il Re del difensore sono libere.
Matto puro
In questo schema di matto:
a) le case libere attorno al Re del
difensore sono attaccate una volta sola;