Page 33 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 33
MATTI CHE HANNO UN NOME – CAPITOLO 3 31
Repeticion de Amores e Arte de Axedrez. Ecco la posizione:
capitolo dedicato ad un pezzo più pedone.
L’esempio che segue invece mostra lo schema nella sua versione più ‘vergognosa’, vale a dire il Re ancora al centro subisce matto per mano di un pedone.
Pytel-NN
Romans (Simultanea) 1982
Difesa dei Due Cavalli
>________!
@28@ (QWZYZYMY)
Ω (YZYZYZXR)
(ZYBYZYZY)
(YZYAJZYZ)
(ZYZYZYZY)
(TZYZYZYZ)
(ZYZYZYZY)
(YZYZYZYZ)
<--------ò
1.e4e52.©f3©c63.åc4©f64. d4 e≈d4 5. e5 ∂e7? 6. 0_0 ©g8? 7. åg5 f6 8. e≈f6 ∂c5? 9. f7# @29@
Lucena 1496
1. ∂e6+ ®h8
1... ®f8 permette 2. ∂f7#.
2. ©f7+ ®g8 3. ©h6+
Dopo 3. ©d8+ si ha matto in tre, 3... ®h8 4. ∂e8+ ∂f8 5. ∂≈f8#, ma nel suo libro Lucena spiega che la soluzione non deve contenere cat- ture di pezzi neri – un modo per ‘camuffare’ l’esistenza di una secon- da soluzione, cosa che nella compo- sizione scacchistica moderna è con- siderata una pecca gravissima. Con la Donna nera situata su un’altra casa, come ad esempio a4, questo secondo matto non sarebbe possibile.
3... ®h8 4. ∂g8+!! †≈g8 5. ©f7#
Matto della vergogna
Questo termine (raro) venne coniato in Islanda (una ben nota culla degli scacchi), dopo che in una partita il matto fu inflitto da un pedone. Esempi di questo schema si possono trovare nella Parte 2 in qualsiasi
>________! @29@ (QYOYMUPW) (XRXRYFXR) (ZYPYZYZY) (YZTZYZIZ) (ZYCXZYZY) (YZYZYDYZ) (FLFYZLFL) (KDYBYEGZ) <--------ò
Matto delle spalline
In questo matto vediamo il Re sul bordo della scacchiera, affiancato da due suoi pezzi (le spalline) che gli impediscono di sfuggire allo scacco inflitto da un pezzo pesante lungo una colonna o traversa.
Albin-O. Bernstein
Vienna 1904
@30@ La fuga del Re bianco è impedita