Page 41 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 41

89
6
DONNA E TORRE
La potenza di una tale coppia di pezzi pesanti è semplicemente enor- me, data la loro capacità di scorraz- zare su intere colonne e traverse. Sono pezzi pesanti e pertanto la loro mobilità e la loro azione a lunga git- tata possono influenzare la lotta in modo determinante.
In alcune manovre, poi, la Donna può contribuire a controllare anche certe diagonali critiche.
Per tutte queste ragioni sono numerose le combinazioni che cul- minano con un matto portato a termi- ne da questa coppia di pezzi, e noi qui cercheremo di esaminare non solo gli esempi più spettacolari, ma soprattutto i più rappresentativi e quelli che possono dare vita a schemi facilmente assimilabili.
Donna e Torre rappresentano il massimo pericolo quando operano su colonne o traverse adiacenti, in parti- colare quando il Re avversario è col- locato vicino al bordo della scacchie- ra. Sono altrettanto pericolose quan- do sono raddoppiate su una colonna o su una traversa (la loro presenza
sulla settima o sulla seconda immo- bilizza in modo spesso decisivo il Re avversario).
Il capitolo è diviso in due sezioni, nella prima sarà la Donna a dare matto, nella seconda la Torre.
1 Matto con la Donna
La sezione è ulteriormente divisa a seconda della configurazione della Donna e della Torre al momento del matto.
■ Donna e Torre sulla stessa traversa
■ Donna e Torre sulla stessa colonna
■ Donna e Torre su traverse adiacenti
■ Donna e Torre su colonne adiacenti
■ Donna su colonna/traversa e Torre su traversa/colonna
Segue una serie di diagrammi che mostrano i più caratteristici schemi di matto con Donna e Torre.


































































































   39   40   41   42   43