Page 46 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 46

272
Parte 3
BERSAGLIO: IL RE AL CENTRO
Qui, e sarà così anche nella Parte 4, incontriamo una certa difficoltà a classificare le combinazioni in cate- gorie. Tanto per cominciare, attaccare il Re che si trova ancora nella sua casa di partenza non è la stessa cosa che attaccarlo quando si trova al cen- tro (geometrico) della scacchiera, diciamo sulla quarta o quinta traversa.
Così, con l’espressione il Re al centro intendiamo riferirci alle colon- ne centrali, escluse la quarta e la quin- ta traversa. Attacchi o combinazioni portati al Re quando questi si trova al centro geometrico della scacchiera sono piuttosto insoliti e, in ogni caso, il Re sarebbe tanto esposto che non dovrebbe essere difficile dargli matto.
Questa parte del libro si divide in tre capitoli in base alla posizione occupata dal Re del difensore:
19 – Re sulla sua prima traversa 20 – Re sulla sua seconda traversa 21 – Re sulla sua terza traversa.
Nel diagramma che segue, le stelline stanno ad indicare le collocazioni che classifichiamo come ‘Re al centro’.
IlReinc8oinc1contrastaconla
>________! @844@ (ZYZYZYZY)
★★★ (YZYZYZYZ)
★★★
(ZYZYZYZY)
★★★★
(YZYZYZYZ)
(ZYZYZYZY)
(YZYZYZYZ)
★★★★
(ZYZYZYZY)
★★★
(YZYZYZYZ)
★★★
<--------ò
nostra classificazione, perché queste case possono coincidere con la collo- cazione del Re arroccato sul lato di Donna. Tali case rientreranno nella nostra classificazione solo quando è evidente che il Re vi è giunto attraver- so le vicessitudini della partita. Simil- mente, il Re in c2 o in c7 farebbe rite- nere che ci troviamo di fronte ad un arrocco lungo, ma la sua presenza in tali case rappresenta una debolezza, non solo perché il pedone ‘c’ è stato avanzato ma anche perché il Re sulla sua seconda traversa è più esposto.
Nel considerare perciò queste tipo- logie d’attacco, decideremo in base al caso specifico se includerle in questa Parte oppure nella Parte 4.


































































































   44   45   46   47   48