Page 47 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 47
273
19
RE SULLA SUA PRIMA TRAVERSA
In questo capitolo esamineremo le posizioni in cui il Re è situato su una delle colonne ‘d’, ‘e’, ‘c’ e ‘f’. Divideremo il capitolo in:
1) Sacrifici di Cavallo 2) Sacrifici d’Alfiere 3) Sacrifici di Torre 4) Sacrifici di Donna 5) Sacrifici multipli
1 Sacrifici di Cavallo
I sacrifici di Cavallo contro il Re non arroccato in genere si concretizzano in e6 e f7, ma esistono innumerevoli altre possibilità, come ad esempio quelle in cui il sacrificio avviene in modo passivo (l’attaccante non difen- de un pezzo minacciato).
Nicevski-Grigorov
Pernik 1977
@845@ La posizione esige un sacrificio in e6, ma il Bianco deve sapere come continuare una volta che cattura in g6.
>________! @845@ (QYZYMYZW) Ω (YOTZURYZ) (RYZYRYRX) (YRYZLZYZ) (ZYZJRLZY) (YZYZIZHZ) (FLFYZYFL) (YAYEYZYE) <--------ò
Era essenziale attivare l’Alfiere, che ora minaccia di catturare in h6.
3... åg5
3... e≈f5 va incontro a 4. e6, ma così l’Alfiere abbandona un’impor- tante diagonale.
4. åc5+! (1_0)
Dopo 4... ∂≈c5 5. †d7 åe7 6. f≈e6, il Bianco vince facilmente.
Holmsten-Couso
Stoccolma 1998/99
@846@ Entrambi i Re sono ancora sulla loro casa di partenza, ma quello bianco è circondato da numerose case deboli, ad esempio quelle sulla diagonale a7-g1, mentre il Nero ha
f5!
1. ©≈e6! f≈e6 2. ∂≈g6+ ®f8 3.