Page 11 - Migliora il tuo punteggio Elo
P. 11
fondo dell’intero capitolo. Il giocatore di ri- ferimento per questa sezione è il GM svede- se Evgenij Agrest.
Le posizioni senza spinte di rottura ci av- vicinano all’argomento successivo: le mosse profilattiche, ovvero come impedire all’av- versario di realizzare le sue spinte di rottura . Dopo aver tessuto le lodi di queste spinte, nell’ultima sezione cercherò di riequilibra- re il quadro parlando dei loro lati negativi. Tuttavia, la validità della tesi di fondo del capitolo resterà inalterata.
scopi delle spinte di rottura
Esistono molti buoni motivi per spingere i pedoni: guadagnare spazio, prendere sotto controllo nuove case o semplicemente avvi- cinarsi di un passo alla promozione. Tuttavia, le spinte di rottura portano il pedone a con- tatto con uno di quelli nemici, esponendolo così al rischio di cattura. Queste spinte per- seguono anche altre motivazioni strategiche:
• prendere il controllo del centro;
• aumentare il raggio d’azione dei pezzi;
• aprire le linee sull’ala in cui siamo più
forti;
• migliorare la struttura pedonale.
Organizzare una spinta di rottura è spesso difficile, ma non sempre. Un esempio tra- dizionale ci arriva proprio dall’apertura di Philidor, in cui dopo 1.e4 e5 2.Bf3 d6
...il Bianco ha la spinta di rottura 3.d4!. Mos- se di questo genere dovevano piacere molto a Philidor, anche se giocate contro l’apertura che porta il suo nome. Con 3.d4 il Bianco prende il controllo del centro e apre la strada all’alfiere c1.
Non di rado, una spinta di rottura si gioca in posizione compressa per guadagnare spazio aprendo una diagonale o una colonna per un alfiere o una torre. Un’altra idea può essere aprire il gioco sull’ala dove si è in vantaggio: ne abbiamo un esempio nella variante Mar del Plata dell’Indiana di re (1.d4 Bf6 2.c4 g6 3.Bc3 Cg7 4.e4 d6 5.Ce2 0–0 6.Bf3 e5 7.0–0 Bc6 8.d5 Be7) in cui il Bianco gioca per la spinta di rottura c4-c5 e il Nero, a volte, risponde con ...f5-f4 seguita dalla rottura ...g5-g4, che spesso prelude a un at- tacco sul re.
Infine, queste spinte possono servire sem- plicemente a migliorare la struttura liqui- dando un pedone debole o creandone uno in territorio nemico. Va da sé che spesso una stessa spinta può raggiungere più scopi, come nella partita che segue.
grischuk – giri
Tata Steel A, Wijk aan Zee, 25.1.2011
1.d4 Bf6 2.c4 g6 3.f3 Bc6 4.d5 Be5 5.e4 d6 6.Bc3 Cg7 7.f4 Bed7 8.Bh3 0–0 9.Ce2 Bc5 10.Bf2 e6 11.0–0 exd5 12.cxd5 c6 13. dxc6 bxc6 14.Cf3 Ee7 15.Ce3 d5 16.e5 Bfd7
Capitolo 1 - Non c’è piano senza rottura
dhckfibj
gagMmaga
MmMgMmMm
mMmMgMmM
MmMmAmMm
mMmMmBmM
AGAGMGAG
JBIELCmD
dmcmMjfm
gMmbkaia
MmamMmam
mMhaGMmM
MmMmMGMm
mMHMICmM
AGMmMHAG
JMmEmDLM
15