Page 12 - Migliora il tuo punteggio Elo
P. 12

Parte I - Il gioco posizionale
Ho giocato questa stessa variante con il Nero nel gennaio 2012, contro Jon Ludvig Ham- mer. Io stavo seguendo la Grischuk-Giri, mentre Hammer ha reinventato sul momen- to gran parte delle mosse, fino a cambiare strada con 15.De1.
Quali sono le spinte di rottura a disposizione del Nero? L’idea di spingere i pedoni sospesi senza indebolirli eccessivamente non sembra percorribile, perciò è chiaro che il Nero pro- verà a preparare ...f6, che aprirebbe il gioco a beneficio di donna, torre e alfiere, oltre a contendere il centro al Bianco: se quest’ulti- mo non riuscirà a tenerlo, il Nero otterrà una posizione molto attiva. Non bisogna però dimenticare i tatticismi: l’immediata ...f6 si imbatte in Bxd5, che sfrutta la torre indifesa in a8. Il Nero può inoltre cercare di minare il centro con la spinta di rottura ...g5.
Il panorama sembra molto promettente per il Nero, ma anche il Bianco ha una spinta di rottura su cui giocare e, visto che tocca a lui, prende subito l’iniziativa.
17.b4! Be6 18.b5
Minando i pedoni sospesi. Il Nero non riu- scirà a difenderli, ma può cercare rifugio in un espediente tattico.
18...Bb6!
Entrambi i colori hanno i loro vantaggi: il Bianco ha un pedone forte in c6 ed è riu- scito a demolire la struttura di fronte al re avversario; dal canto suo, il Nero ha un ot- timo alfiere. La posizione è di equilibrio di- namico e la partita si è conclusa patta dopo 48 mosse.
Il Bianco può invece giocare diversamente alla diciannovesima. Vediamo come.
19.bxc6 d4! 20.Cxd4 Dd8 21.Bb5 Ca6 Il Bianco è costretto a cedere la qualità.
22.Bd6 Cxf1 23.Fxf1 Bxf4
dmMjMmfm
gMmMkaia
MhAHMmam
mMmMGMmM
MmMIMhMm
mMmMmCmM
AmMmMHAG
JMmEmFmM
dmcmMjfm
gMmMkaia
Mhambmam
mAmaGMmM
MmMmMGMm
mMHMICmM
AmMmMHAG
JMmEmDLM
In partita, Grischuk scelse di continuare con 19.f5 e dopo 19...gxf5 20.Cxb6 axb6 21. bxc6 il centro del Bianco è ormai smantella- to, ma lo stesso vale per quello nero.
In cambio della qualità il Bianco ha soltanto un pedone, ma molto forte. Volendo, può restituirlo con 24.c7 e ristabilire la parità materiale. Anche il cavallo d6 sta benissimo, ma vista la leggera debolezza in e5, il Bianco non ha modo di passare in vantaggio.
In quest’esempio entrambi i giocatori ave- vano forti spinte di rottura sulle quali gioca- re. Era solo questione di tempo: se il Nero avesse giocato per primo ...f6, avrebbe preso
16
dmcmMjfm
mMmMkaia
MgAmbmMm
mMmaGamM
MmMmMmMm
mMHMmCmM
AmMmMHAG
JMmEmDLM


































































































   10   11   12   13   14