Page 4 - Il manuale della strategia scacchistica
P. 4
scacchiera è comparsa la Siciliana.
2...e6 3.¤c3 ¤c6 4.¥b5 ¤ge7 5 0-0 a6 6.¥xc6 ¤xc6 7.d4 cxd4 8. ¤xd4 ¥e7
Invece della mossa del testo, 8...£c7 è la mossa più giocata.
9.¤xc6 dxc6
9...bxc6 10.e5 dà al Bianco un cer- to vantaggio perché la casa d6 è di- ventata debole. Nemmeno 10...d5 11.exd6 è piacevole per il Nero.
10.e5 0-0
Cambiare le Donne sarebbe stata una scelta più avveduta.
11...£c7 12.¥f4
La miglior collocazione dell’Alfie- re. Il §e5 viene “superprotetto”, co- sicché il Bianco ha mano libera nel mettere in gioco i restanti pezzi.
12...c5
Cap.18 Quiz: la colonna aperta
T_L_ tM_ _Jd lJjJ J_ _J_ _ _ji_
__b_ _n__ IiI_QiIi r _ _Rk
T_Ld tM_ _J_ lJjJ J_J_J_ _ __i_
____ _n__ IiI_ iIi r bQ_Rk
11.£e2
Risposta alla Domanda 1:
13.¤e4
Risposta alla Domanda 2:
Con questa mossa il Bianco attiva il Cavallo, con la speranza di utiliz- zarlo in seguito sul lato di Re. Inol- tre c’è la possibilità di sfruttare la casa d6.
13...£c6?!
Dubbia: per il momento il Nero non sta facendo nulla per lo svilup- po, e lo pagherà caro in seguito.
14.¦ad1
Naturalmente il Bianco si affret-
ta a mettere in gioco la ¦a1. 14...b6
E’ importante per il Bianco man- tenere le Donne sulla scacchiera. Mette la Donna in e2, in maniera da tenere difeso il §e5 in ogni caso.
Un’interessante idea era l’aggres- siva 11.£g4 e anche in questo caso il Bianco sarebbe stato meglio.
335
Domanda 2
Qual è la miglior continuazione per il Bianco?
Domanda 1
Come continua il Bianco?