Page 5 - Il manuale della strategia scacchistica
P. 5
Domanda 3
Che obiettivo strategico deve per- seguire il Bianco, e con quale mos- sa può realizzarlo?
15.¥g5!
Risposta alla Domanda 3:
Il Bianco prova a cambiare gli al- fieri delle case nere, perché così si creerebbe un “trampolino di lancio” per i suoi altri pezzi sulla colonna d.
15...¥xg5
Un punto critico è che cosa succe- de in caso di 15...f6, dato che in que- sta variante il Nero rifiuta il cam- bio degli alfieri delle case nere.
La seguente liquidazione è più o meno forzata: 16.exf6 gxf6 17.¥h6 ¦f7 18.£g4+ Kh8 19.£h5 £e8.
Risposta alla Domanda 4:
Se avete visto il tatticismo che se- gue, siete in possesso di buona vi- sione tattica!
Le seguenti varianti provano in- fatti che è vincente per il Bianco: 20.¦d8!! ¥xd8 (è chiaro che in caso di 20...£xd8 21.£xf7 £g8 22.£xe7, il Bianco vince facilmente) 21.¤d6 £d7 (anche dopo 21...£e7 segue un matto artistico: 22.¤xf7+¢g8 23. ¦d1! ¥c7 24.£g4+¢xf7 25.£g7+ ¢e8 26.£g8+) 22.¤xf7+ ¢g8 e an- che qui 23.£g4+! ¢xf7 24.£g7+ ¢e8 25. £f8 # produce una bella po- sizione di matto.
Cap.18 Quiz: la colonna aperta
Domanda 4
Dopo l’ultima mossa sembra che il Nero abbia tutto sotto controllo ed è pronto a mettere l’Alfiere sulla grande diagonale con ¥c8-b7. Quale brusco risveglio lo attende?
T_L_ tM_ _ _ lJjJ JjD_J_ _ _ji_
_ _Nb _ ____ IiI_QiIi _ _R_Rk
T_L_ tM_ _ _ _JjJ JjD_J_ _ _jil
_ _N_ _ ____ IiI_QiIi _ _R_Rk
T_L_D_ m
_ _ lT_J
Jj _Jj b
_ j _ _Q
_ _N_ _ ____ IiI_ iIi _ _R_Rk
336
Domanda 5
Come continuereste?
16.¦d6!
Risposta alla Domanda 5: