Page 13 - Strumenti cruciali per vincere a scacchi - Volume 1
P. 13

000_XP_148 13-11-2019 11:36 Pagina 11
11
1
FINALI ELEMENTARI DI TORRE
Che ci piaccia o no, padroneggiare i finali di Torre è una delle chiavi al miglioramento scacchistico. Da ragazzo mi piaceva studiare le aperture, ma nelle sessioni di allenamento cui ho partecipato nel corso degli anni, veniva data maggiore attenzione allo studio dei finali, e per una buona ragione!
In questo capitolo affronteremo finali basilari con Torre più pedone. Vedremo la Posizione di Philidor, la Posizione di Lucena, l’Attacco Fronta- le e la Posizione di Vancura. Se mostrerete interesse, la vostra conoscenza dei finali di Torre aumenterà in modo significativo e vi aiuterà quando nei Capi- toli 2 e 3 lavoreremo sui finali di Torre come si evolvono nella pratica.
Una preziosa lezione che ci viene da Philidor
La sesta traversa di Philidor
mentare procedimento di patta, impe- dendo al Re di portarsi sulla sesta tra- versa.
@1@ 1... †b6!
Ora la sesta traversa è preclusa al
Re bianco. Una difesa passiva non andrebbe bene: 1... †c8? 2. ®g6! (manon2.f6?†c1,edilNerohail tempo di iniziare a dare scacco dalle prime traverse) 2... †b8 3. f6 †c8 4. †g7+ ®f8 5. †h7! (la mossa chia- ve; se il pedone fosse in g6 oppure in h6 tale manovra non funzionerebbe, e la configurazione passiva sarebbe sufficiente a dare la patta) 5... ®g8 6. f7+ ®f8 7. †h8+ e il Bianco vince. Dopo la mossa del testo, l’unica pos-
Nel 1777 il francese François-André Danican Philidor introdusse nei fina- li di Torre con un solo pedone un ele-
>________! @1@ (ZWZYZYMY) ∫ (KZYZYZYZ)
(ZYZYZYZY) (YZYZYFGZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò


































































































   11   12   13   14   15