Page 12 - Enciclopedia essenziale del mediogioco - volume 1
P. 12
10
1
INSOLITE SALITE DI TORRE
Far salire la Torre in terza/sesta tra- versa è un tema d’attacco molto comune, affrontato in parecchi libri tra cui il mio Sacrifice & Initiative del 2013.
Lo scopo primario di tale strate- gemma è far partecipare l’artiglieria pesante all’iniziativa in corso su un lato, ma in questo capitolo mi occu- però di salite di Torre che ritengo non ‘standard’, almeno in base alla mia conoscenza ed esperienza. Per spiegarmi meglio anticipo una breve introduzione alle partite, cinque in tutto, che fungeranno da esempio.
Primo esempio
Seirawan-Karpov
Vedremo un’originale idea di Seira- wan in una variante molto popolare, che non ha avuto però seguaci (solo tre partite, tutte giocate da Yasser). Ciò dovrebbe invogliarvi a pensare in modo creativo e ad includere nel vostro repertorio d’apertura l’idea di Yasser, che oltre ad essere solida è anche tematica.
Secondo esempio
Salov-Karpov
L’obiettivo qui è mostrare certe stra- tegie per le posizioni a riccio, nelle quali il Cavallo bianco viene svilup- pato in d2 invece che nella più comu- ne casa c3. Conoscerle permette di utilizzarle in posizioni similari nel gioco pratico. Io ne ho compreso pie- namente il concetto solo dopo un’ap- profondita analisi di questa partita, perciò vi ho accluso anche alcune linee guida utili in fase d’apertura.
Terzo esempio
Topalov-Cori
Il piano d’attacco di Topalov può essere utilizzato dal Bianco nella Catalana Chiusa, nell’Attacco India- no e nella Francese come è il caso della presente partita. La salita di Torre operata da Topalov (non stan- dard in tali posizioni), insieme all’of- ferta di sacrificio in g5 per aprire la colonna ‘h’ in direzione del Re nemico, è molto istruttiva.