Page 18 - Strutture scacchistiche
P. 18

18 CAPITOLO 1 – L’ISOLANO
>________! @1@ (QYOTZWMY) Ω (XRYZURXR)
(ZYPYRVZY) (YZYZYZYZ) (ZYCLZYZY) (YZJZYDYZ) (FLZYZLFL) (KZIBKZGZ) <--------ò
Si tratta di piani logici e facili da comprendere, ma il rovescio della medaglia è che giocare queste posi- zioni può rivelarsi insidioso, perché occorrono grande precisione di cal- colo ed una notevole comprensione posizionale per capire quando l’iso- lano offre buone possibilità d’attacco od altro compenso, e quando è inve- ce solo una debolezza.
Le partite del capitolo ci mostrano in un modo o nell’altro tutti questi piani. Le ultime due ci forniscono un’interessante regola che permette di valutare se l’isolano offre suffi- cienti possibilità d’attacco; come vedremo, la chiave è se il giocatore con l’isolano possiede ancora il suo Alfiere buono. Chiude il capitolo un breve frammento, che mostra la forza dell’isolano quando ha rag- giunto la quinta traversa.
Vadim Zvjaginsev Rodrigo Rafael Vasquez Campionato del mondo rapid Khanty-Mansiysk 2013
L’insegnamento che
ci viene dalla partita
La spinta di rottura d4-d5 può rivelar- si molto forte se il Nero non prepara adeguatamente le sue difese.
1.c4c62.e4d53.e≈d5©f64. ©c3 c≈d5 5. c≈d5 ©≈d5 6. ©f3 e6 7.åc4©c68.0_0åe79.d40_0 10. †e1 ©f6 @1@
L’alternativa 10... åf6!? merita attenzione. Il Nero mantiene il blocco
in d5 impedendo l’eventuale spinta di rottura d4-d5, e in caso di 11. ©e4 può giocare semplicemente 11... åe7.
11. a3
Una mossa standard, che previene ©c6-b4-d5 e libera la casa a2 per l’Alfiere.
11... a6?!
Troppo lenta, soprattutto perché b7-b5 non farà altro che rendere ancora più forte d4-d5.
Più ragionevole era 11... b6! seguita dallo sviluppo dell’Alfiere: 12. ∂d3 (ora 12. d5 è meno efficace a causa di 12... ©a5 13. åa2 ©≈d5 14. ©≈d5 e≈d5 15. ∂≈d5 åe6 ed in Durarbeyli-Mirzoev, Baku 2009, il Nero fu molto vicino alla parità) 12... åb7, con una posizione stan- dard del pedone isolato di Donna.
12. åa2
Il mio database mostra che questa posizione è stata raggiunta oltre un centinaio di volte, e che in quasi la metà delle partite si ebbe...
12... b5?


































































































   16   17   18   19   20