Page 16 - Strutture scacchistiche
P. 16

16 INTRODUZIONE
al mondo. Complicazioni eccessivamente tattiche spesso rendono il messag- gio strategico piuttosto confuso, per questo ho evitato tatticismi taglienti là dove era possibile e ragionevole farlo. Le partite recenti hanno ovvi vantag- gi su quelle passate, primo perché i lettori si annoiano se le conoscono già, secondo perché le partite recenti mostrano errori che i giocatori fanno oggi e non quelli che erano soliti fare in passato. E con passato intendo tre o quat- tro decenni fa, quando la conoscenza strategica era molto meno avanzata di oggi. Infine, mi sono sforzato di scegliere partite particolarmente belle quan- do è stato possibile, semplicemente perché desidero che il libro sia godibile.
Come usare il libro
Mi rendo conto che molti di voi hanno a disposizione un tempo limitato e non vogliono leggere il libro da cima a fondo se desiderano imparare solo alcune delle strutture ivi trattate, così ho fatto in modo che i capitoli siano larga- mente indipendenti, e quelli simili si trovino gli uni di seguito agli altri, in sequenza logica.
Mi sono anche adoperato ad ordinare i capitoli in modo che la conoscen- za che richiedono sia disponibile al momento giusto. Molte strutture pedona- li possono rientrare l’una nell’altra e se, diciamo, è probabile che la struttura B rientri nella struttura A, ho prima presentato A in modo che quando incon- trerete B sarete in grado di capire se è vantaggioso o no rientrare nella strut- tura A. Il che rende il processo di apprendimento più agile e comprensibile.
Vi invito ad ogni modo a studiare il libro nella sua interezza, perché impa- rare nuove strutture apre la mente a nuove idee e può far meraviglie per il vostro gioco.
Lavori precedenti
Rendendomi conto che altri autori hanno già affrontato strutture simili a quelle che tratto io, mi sono ritrovato ad ampliare il mio lavoro oltre il dise- gno originale. Ho esaminato attentamente i lavori già disponibili perché era mia ambizione affrontare l’argomento nel modo più dettagliato possibile, e mi sono convinto che il mio libro potrà dare un grosso contributo allo studio delle strutture scacchistiche.


































































































   14   15   16   17   18