Page 15 - Strutture scacchistiche
P. 15
INTRODUZIONE 15
cusse solo brevemente nel Capitolo 22, ed il motivo è che in esse predomi- nano tattica e conoscenza dell’apertura, quindi ci offrono pochi piani a lungo termine su cui lavorare.
Strutture che ricorrono frequentemente, vale a dire strutture che potrete incontrare più spesso nel gioco pratico.
Strutture già definite. I piani spesso cominciano a prendere forma solo dopo che la struttura pedonale è stata fissata, ad esempio dopo che c’è stato un cambio di pedoni, che si è formata una catena pedonale o che si è accumula- ta tensione al centro. In assenza di contatto tra i pedoni, rimangono aperte troppe opzioni, e in partita si formerà una delle nostre strutture solo molto più tardi.
Strutture importanti ma non specifiche. Ho cercato di evitare strutture speci- fiche di una singola apertura, per questo non tratto la Variante di Cambio della Spagnola, o i pedoni doppiati che si formano nella Trompowsky, oppu- re le Varianti Winawer e MacCutcheon della Francese. Mostrerò la struttura Benko nel Capitolo 22, principalmente perché ha a che fare con la Benoni Asimmetrica del Capitolo 12.
Esercizi
Il libro si chiude con una raccolta di cinquanta esercizi posizionali e tattici che rafforzano le idee studiate, partendo da quelli più facili fino ai più ardui, con dettagliate spiegazioni degli uni e degli altri, alcune delle quali danno informazioni che non sono state sviluppate in profondità nel capitolo corri- spondente, per rendere più conciso il libro e più interessanti gli esercizi. Siete invitati a risolverli, e pregati di guardare le soluzioni solo successivamente, come se fossero esempi supplementari.
Scelta delle partite
Nello scrivere il libro, la sfida più difficile è stata selezionare esempi adatti ai concetti che volevo illustrare; per raggiungere un risultato che mi soddi- sfacesse mi sono sobbarcato la bellezza di ventimila partite, dando la priori- tà alla qualità dell’esecuzione, alla semplicità tattica quando era il caso, a par- tite recenti rispetto a quelle datate e a partite visivamente attraenti.
Mi sono proposto di indagare gli errori commessi a tutti i livelli, non ho voluto certo omettere quelli che potrebbero esser fatti dai migliori giocatori