Page 14 - Strutture scacchistiche
P. 14
14 INTRODUZIONE
gioca e7-e5 invece di e7-e6, e le posizioni del Riccio e della Maroczy. I capi- toli vanno dall’8o all’11o, mentre le correlate strutture Scheveningen e Dragone sono discusse nel Capitolo 22.
FAMIGLIA TRE: Sistemi della Benoni
Questa piccola famiglia comprende quelle strutture in cui il Nero ricorre ad una strategia con c7-c5 per contrastare l’apertura con il pedone di Donna, ed il Bianco replica d4-d5. In seguito, quando il Nero spinge al centro con e7- e6 e cattura in d5, il Bianco dovrà scegliere tra c4≈d5 ed e4≈d5. Il Capitolo 12 è dedicato alla prima opzione, conosciuta generalmente come posizione tipo-Benoni, mentre il 13 affronta l’opzione e4≈d5. La formazione Benko molto vicina a queste posizioni viene discussa nel Capitolo 22.
FAMIGLIA QUATTRO: Sistemi dell’Est-Indiana
I capitoli che vanno dal 14o al 18o trattano le tante strutture che scaturiscono dalla Difesa Est-Indiana e correlate. Si tratta di capitoli estremamente inte- ressanti e anche complessi, che contengono numerose idee tattiche e strate- giche. Le strutture correlate della Spagnola Chiusa e della formazione spa- gnola le troverete nel Capitolo 22.
FAMIGLIA CINQUE: Sistemi della Francese
I Capitoli da 19 a 21 trattano le catene pedonali della Difesa Francese, nonché spesso anche della Siciliana, antisiciliana, Apertura Inglese, Catalana ed altre.
Miscellanea
Il Capitolo 22 copre le strutture che in un certo senso sono troppo ‘limitate stra- tegicamente’ per meritare un intero capitolo, o che semplicemente non sono molto popolari, pur presentando punti interessanti cui prestare attenzione.
Le strutture standard
Naturalmente sarebbe impossibile esaminare tutte le strutture, ed è stato dif- ficile decidere quali includere e quali no. Ho dato la priorità a strutture con le seguenti caratteristiche:
Strutture strategiche anziché tattiche. Strutture come il Dragone saranno dis-