Page 22 - Strutture scacchistiche
P. 22
22 CAPITOLO 1 – L’ISOLANO
>________! @9@ (ZYQYQVMY) ∫ (YOYZYRXZ)
(RTZYZVZX) (YRURYZYZ) (ZYZJZYZY) (LZJZLCYZ) (ZLBYZLFL) (YZKEIZGZ) <--------ò
pedone, dal momento che 21. ∂≈d4?? perde per 21... †≈e1+! 22. †≈e1 ∂≈d4.
19... ©e6 20. †d2?!
Nemmeno 20. †4d1?! risolve i problemi del Bianco. 20... d4! 21. å≈b7 ∂≈b7 22. e≈d4 ©f4 23. f3 ©6d5 ed il Nero minaccia ©d5≈c3 con a seguire ©f4-e2+ oppure †e8- e2, lasciando il Bianco in gravi diffi- coltà; ad esempio 24. †d2 a5 25. ∂b1 ©≈c3 26. †≈c3 †≈c3 27. b≈c3 ©e2+ 28. ®h1 ©≈c3 29. ∂a1 b4Ω¤. Il pedone passato sulla colon- na ‘b’ e le minacce tattiche sulla prima traversa rendono irresistibile l’iniziativa del Nero.
20. †h4! (suggerita da Krasen- kow) permette invece al Bianco di restare in partita: 20... †c4 (la spinta 20... d4?! qui non è efficace, perché dopo 21. å≈b7 ∂≈b7 22. e≈d4 le case chiave e4 ed f4 non sono dispo- nibili per i Cavalli neri; all’opposto 20... †ed8!?√ è una buona alternati- va, perché prepara d5-d4 e sfrutta la cattiva collocazione in h4 della Torre) 21. †≈c4 d≈c4√. Il Nero ha un certo vantaggio grazie alla migliore coordi-
nazione dei pezzi.
20... d4!
Aronian decide di sacrificare il suo pedone isolato, attivando con ciò tutti i suoi pezzi e ottenendo una schiacciante iniziativa.
21. å≈b7
Molto peggiore è 21. e≈d4? å≈f3 22. g≈f3 ©≈d4 23. ∂d1 (23. ∂d3 ©b3Ω¤) 23... †≈e1+!Ω¤.
21... ∂≈b7
Non 21... d≈c3? a causa di 22. å≈c8 c≈d2 23. å≈d2¤Ω.
22. e≈d4
Il Nero è sotto di un pedone, ma tutti i suoi pezzi ora collaborano nel- l’attacco.
22... ©e4! 23. †2d1
23. ∂≈e4? ∂≈e4 24. ©≈e4 †≈c1 sarebbe pure senza speranza, mentre una migliore difesa verrebbe da 23. f3 ©≈d2 24. ∂≈d2, anche se il Nero continuerebbe ad avere un grosso vantaggio.
23... ©f4!Ω¤ @10@
È possibile che Huzman abbia per-
messo il sacrificio d5-d4 non aspet- tandosi che i Cavalli neri sarebbero stati così forti. Il Nero ora minaccia ©e4≈c3 seguita da ∂b7≈g2#.
24. d5
Chiudendo la diagonale a8-h1. Il Nero guadagnerebbe la qualità dopo