Page 48 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 48
CAPITOLO 5 IL COMPENSO
Bianco vince). 26. ©c7 †e7 27. ∂c5! †e2 @290@
molto di più, ma io sento che la Don- na deve andare in b3, e certe decisio- ni le prendi basandoti esclusivamente sulle tue sensazioni. Tiviakov giocò, e vinse, contro questa mossa in una partita allucinante con Sargissian al Campionato del mondo in Libia.
>________! @290@ (ZYZWZYZS) Ω (XRJOYRXR) (ZYPYZYZY) (YZHZYZYZ) (NLZYZLZY) (LZYEYZYZ) (ZYZYQLCL) s (YZYZYEGZ) <--------ò
28. †≈d7 (1_0), Korchnoi-Miles, Wijk aan Zee 1984.
12. åf4
È importante includere questa mossa. Il Bianco guadagna una mos- sa o due, perché per poter catturare il pedone d6 il Nero deve mettere il Cavallo sul bordo della scacchiera.
12... ©h5 13. åe3 †≈d6 @291@ >________! @291@ (QVOTZUMY) Ω (XRYRYRXR) (ZYZWZYZY) (YZYZYZYP) (ZYZYZYZY) (LZJZIZLZ) (ZLZYDLZL) (KZYBGCYE) <--------ò
14. ∂b3!?
Una mossa naturale, difficile da commentare. 14. ∂c2 è stata giocata
14... ©c6 15. åg2 @292@ >________!
@292@ (QYOTZUMY) ∫ (XRYRYRXR) (ZYPWZYZY) (YZYZYZYP) (ZYZYZYZY) (LBJZIZLZ) (ZLZYDLCL) (KZYZGZYE) <--------ò
Così da una Nimzo-Indiana siamo fi- niti in qualche modo in una posizione stile Catalana, dove i punti principali a favore del Bianco sono dovuti soprat- tutto al forte Alfiere in g2, che eserci- ta pressione sulla lunga diagonale.
A mio parere il Bianco ha un compenso favoloso, ma sono convin- to che anche Tiviakov fosse soddi- sfatto della sua posizione. Egli prefe- risce accettare piuttosto che offrire sacrifici di pedone, così in questa partita abbiamo un tradizionale scon- tro di idee e di stili, come è giusto che sia in una partita a scacchi.
Lo ripeto, sono fermamente con- vinto che la posizione favorisca il Bianco, ed è interessante che i moto-
154 IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO