Page 28 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 28
26 CAPITOLO 2 – MATTI FONDAMENTALI
che in questa posizione qualsiasi mossa di Torre dà matto in tre.
(Gambit Publications 2015); i tre pezzi dell’attaccante devono lavorare insieme per confinare il Re avversario in una serie di zone triangolari, spin- gendolo verso uno dei due angoli dello stesso colore dell’Alfiere. Il pezzo che dà effettivamente matto sarà l’Alfiere se il Re avversario è situato proprio nell’angolo; sarà inve- ce il Cavallo se il Re finisce su una casa adiacente alla casa d’angolo.
Matto con due Cavalli
Con solo due Cavalli è impossibile forzare il matto, perché il difensore può sempre minacciare lo stallo. Ciò non significa che nella pratica questo matto non possa capitare, è solo che per forzarlo il difensore deve commet- tere un errore grossolano e alquanto
ovvio.>________! @17@ (ZYZYZYMY) Ω (YZYDYZYZ) (ZYZJZYAY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò
Qui abbiamo la posizione più favore- vole all’attaccante, vale a dire quella in cui il difensore non può permetter- si di sbagliare: 1. ©f6+ ®h8?? 2. ©f7#. Il Nero però dispone di 1... ®f8 e tutti i tentativi del Bianco di dare matto naufragano.
Matto con due Alfieri
>________! @15@ (ZYZYZYZS) (YZYZYAYZ) (ZYZYZIZY) (YZYZYCYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò
È chiaro che gli Alfieri devono ope- rare su diagonali adiacenti per forma- re una barriera invalicabile, e spinge- re il Re verso il bordo della scacchie- ra e poi verso uno degli angoli dove prenderà matto, come mostra lo sche- ma fondamentale del diagramma 15.
Matto con Alfiere e Cavallo
>________! @16@ (ZYZYZYMY) (YZYZJZIZ) (ZYZYZYAY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) <--------ò
La tecnica richiesta da questo schema fondamentale è la più difficile ma non impossibile da imparare. Una proce- dura con tutti i dettagli la troverete nel mio A Complete Chess Course