Page 17 - Strumenti e tecniche cruciali per vincere a scacchi - vol 2
P. 17
FINALI DI ALFIERI DI COLORE CONTRARIO – CAPITOLO 3 55
80. åe3 åe6 81. åf2 c4!
Spinta già raccomandata nel com- mento alla 73a mossa.
82. åe3 ®a4 83. åc5 @108@ >________! @108@ (ZYZYZYZY) ∫ (YZYZYZYZ) (ZYZYOYZY) (YZIZYZYZ) (MYRYZYZY) (YZGZYZYZ) (ZYZYZYRY) (YZYZYZYZ) <--------ò
Sembra che il Bianco sia riuscito a bloccare l’entrata del Re nero, essen- do a3 controllata dall’Alfiere. Tutta- via, poiché a3 e la casa di promozio- ne g1 non si trovano sulla stessa dia- gonale, il Bianco non dispone di una mossa d’attesa che permetta all’Al- fiere di continuare a controllare entrambe le case. All’opposto il Nero ha diverse mosse utili per il suo Alfiere, il cui unico compito è pro- teggere il pedone ‘c’.
83... åf7!
Zugzwang!
84. åf2
In caso di 84. ®c2 ®b5 85. åf2 ®b4 il Nero minaccia di avanzare il suo pedone ‘c’ e di allontanare ulte- riormenteilReconunoscaccodag6, e 86. åe1+ non è di grande aiuto in vista di 86... c3!, e non è possibile eliminare il pedone con 87. å≈c3+
®c4 perché g1 non sarebbe più entro il raggio d’azione dell’Alfiere.
84... ®a3 85. åe3 ®a2 @109@ >________! @109@ (ZYZYZYZY) Ω (YZYZYOYZ) (ZYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYRYZYZY) (YZGZIZYZ) (MYZYZYRY) (YZYZYZYZ) <--------ò
86. ®c2
Il Bianco tenta di tenere il Re nero fuori dal gioco il più a lungo possibi- le. Ignorarne la marcia con qualcosa come 86. åg1 non avrebbe ugual- mente cambiato il risultato della par- tita: 86... ®b1 87. åe3 åe6! ed è nuovamente zugzwang, perché l’Al- fiere non può allo stesso tempo tene- re sotto controllo c1 e g1. 88. ®d2 (88. åf2 ®c1Ω¤) 88... ®b2 89. åd4+ ®b3 seguita da 90... c3+ ed il Nero vince.
86... åg6+!
Avendo il Re bianco temporanea- mente interrotto il controllo di c4, il Nero può migliorare la posizione del suo Alfiere.
87. ®c3
87.®c1®b388.åd4c389. åe3 ®c4 90. ®d1 ®d3 91. åa7 c2+ 92. ®c1 ®e2, ed il Nero si assi- cura la promozione del pedone ‘g’.