Page 16 - Strumenti e tecniche cruciali per vincere a scacchi - vol 2
P. 16

54 CAPITOLO 3 – FINALI DI ALFIERI DI COLORE CONTRARIO
>________! @106@ (ZYZYZYZY) Ω (YZYZYZYZ) (OYZYZYZY) (YZYZYZYZ) (ZYRYZYZY) (YZYZYMYZ) (ZYZGZYRY) s (YZYZYZIZ) <--------ò
‘d’ con quello bianco ‘b’, ottenendo lo stesso tipo di finale.
69... d≈c5 70. ®d3 ®d7 71. åg1 ®c6 72. åf2 ®b5 73. ®c3 åb7?
Pur non facendo danni, questa mossa dimostra che il Nero sta optando per il piano sbagliato. Dove- va giocare immediatamente 73... åe6 74. åg1 c4!, con l’idea di penetrare con il Re. Fortunatamente, in questo tipo di finale è facile cor- reggere piccoli errori del genere.
80. ®e1? c3! 81. ®d1 åd3! che darebbe la vittoria al Nero, ad esem- pio 82. åa7 ®e4 83. åb6 ®d5 84. åg1 ®c4 85. åf2 åg6 86. ®e2 (86. åg1 ®d3 87. åc5 c2+ 88. ®c1 ®e2Ω¤) 86... c2 87. ®d2 ®b3 88. åd4 (88. åg1 ®b2Ω¤) 88... åf5 89. ®c1 ®c4 90. åg1 ®d3Ω¤.
78. åg1 ®b5 79. åf2 @107@ >________! @107@ (ZYZYZYZY) ∫ (YZYZYZYZ) (OYZYZYZY) (YMXZYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZGZYZYZ) (ZYZYZIRY) (YZYZYZYZ) <--------ò
79... åc8
Ora 79... c4 è altrettanto buona perché il Re nero, già in b5, previene ®c3-b4, sbarrando la strada d’acces- so. 80. åg1 ®a4 81. åc5 åb5 82. ®c2 (82. åg1 ®a3Ω¤) 82... åd7. Il Nero vince come nella continua- zione della partita.
74. åg1 ®c6 75. åf2 ®d5 76. åg1 åa6 77. åf2 @105@
>________! @105@ (ZYZYZYZY) ∫ (YZYZYZYZ) (OYZYZYZY) (YZXMYZYZ) (ZYZYZYZY) (YZGZYZYZ) (ZYZYZIRY) (YZYZYZYZ) <--------ò
77... ®c6
È probabile che il Nero si sia reso conto che la programmata 77... c4? gettava via la vittoria: 78. åg1 ®e4 (il Nero non ha il tempo di portare il Re sull’ala di Donna con 78... ®c6 a causa di 79. ®b4!, e sebbene l’Al- fiere bianco non sia in grado di fer- mare entrambi i pedoni, il Nero non riesce a vincere per il limite di spa- zio imposto dalla scacchiera) 79. ®d2 ®f3 @106@ 80. åa7, ed il Nero è incapace di fare progressi. Non però


































































































   14   15   16   17   18