Page 23 - Il processo decisionale negli scacchi - comprendere il gioco dinamico
P. 23

INTRODUZIONE
10... ∂e7!? @2@ >________!
Abbiamo guardato a diverse opzioni: 13... ©≈b4? 14. a≈b4 å≈b4+ 15. ®e2 potrebbe essere la linea critica, ed è forse quella che Rubinstein in- tendeva giocare, dato che quel giorno il suo atteggiamento era molto aggres- sivo, come vedremo in seguito nella partita. 15... åd7 16. ∂e5 åb5+ 17. ®d1 ∂d7+ 18. ©d4 †fe8 19. ∂h5. La posizione sembra pericolosa per il Bianco, ma se si va un po’ in profon- dità ci si accorge che il Cavallo in d4 è uno straordinario scudo e che il Ne-
ro non ha un vero attacco.
13... åe6?! 14. ∂d3 non dà ade-
guato compenso poiché ∂d3-c3 in molte linee guadagna un importante tempo.
13... †d8!? 14. ∂b3 ©e5 sem- bra giocabile, anche se il Bianco è leggermente migliore dopo 15. ©d4.
La presente analisi non è affatto esauriente, mostra solo che è il Nero ad aver l’onere di dimostrare il com- penso piuttosto che il Bianco di tro- vare precise mosse difensive. Se i lettori desiderano approfondire la na- tura del compenso, potrebbero inve- stigare per ore queste linee con un motore d’analisi, imparando molto, ne sono sicuro.
Intanto noi continuiamo con il re- sto della partita. Catturare tale pedo- ne può far paura, ma all’inizio del Novecento i giocatori non si lascia- vano intimorire facilmente; il senso del pericolo si sviluppò in seguito. Oggi abbiamo preso ad accettare
@2@ (QYOYZWMY) Ω (YRYZTRXR) (RYPURVZY) (YZYRYZYZ) (ZLFYZYZY) (LZJZLDYZ) (ZIZHZLFL) (KZYZGCYE) <--------ò
Un sacrificio di pedone molto inte- ressante anche per la sensibilità del 21o secolo. Quando lo abbiamo preso in esame per questo libro, ho subito pensato che sarebbe stato devastante se il Bianco l’avesse accettato. Ma l’analisi del computer mostra che le cose non stanno così, e che ha senso accettare la sfida.
11. åd3?
Perde solo un tempo.
La continuazione critica era 11. c≈d5 e≈d5 12. ©≈d5! ©≈d5 13. ∂≈d5 @3@.
>________! @3@ (QYOYZWMY) ∫ (YRYZTRXR)
(RYPUZYZY) (YZYBYZYZ) (ZLZYZYZY) (LZYZLDYZ) (ZIZYZLFL)
s (KZYZGCYE) <--------ò
IL PROCESSO DECISIONALE NEGLI SCACCHI COMPRENDERE IL GIOCO DINAMICO 21


































































































   21   22   23   24   25