Page 15 - Enciclopedia essenziale degli schemi di matto
P. 15
PREFAZIONE 13
co alla scacchiera, garantisce ogni tipo di successo negli scacchi. Nonostante la sua considerevole mole, questo libro contiene poco testo e poca teoria, ma vi offre molte magnifiche combinazioni da partite meravi- gliose, incluse alcune delle migliori realizzazioni dei più grandi artisti del nostro gioco. Parliamo di arte, perché a parere di molti le combinazioni sono la quintessenza degli scacchi. Mi auguro che le godiate appieno, come non ho dubbi che la vostra abilità tattica raggiungerà un alto livello dopo aver letto il libro. Se trovate qualche errore o siete in grado di offrire riferimenti più precisi su certe posizioni del testo, il vostro contributo sarà più che gra-
dito.
Ed infine qualche parola sul famigerato ‘effetto interattivo’ che da alcuni
anni scuote la nostra società, seducendo insegnanti, istituzioni e media. In quest’epoca di selvaggia interattività, desidero ricordare a tutti che finora l’u- manità non ha inventato niente di più interattivo del libro. Il libro, oltre che un oggetto affascinante, è fonte di sostentamento mentale; con esso l’autore richiama l’attenzione del lettore, ed una volta che l’ha catturata (ed il lettore sta leggendo), lo scrittore ricorre a tutte le sue risorse intellettuali ed emo- zionali per conservarla e portare il lettore dalla sua parte. Da questa dialetti- ca tra il testo e la possibile complicità del lettore nasce un’empatia che ogni autore si augura duri fino all’ultima parola del libro. C’è qualcosa di più inte- rattivo di questo?