Page 9 - Il manuale della strategia scacchistica
P. 9
Dopo aver mandato nella direzio- ne sbagliata le 1000 libbre dell’av- versario, il Nero passa all’azione. Con la mossa del testo inizia il pri- mo contatto “fisico” dopo una vita. E va immediatamente a bersaglio.
Qui il vero maestro di Tai Qi pote- va optare per 45...¤c4, creando la minaccia 46...¦xg2!.
46.¢g1
46.exf5? non va per 46...¦xg2 47. ¢xg2 ¥xf3+ e il Nero guadagna un pezzo.
46...fxe4 47.fxe4 ¤g4
Minaccia 48...¦xg2+ seguita da 49...¤e3+. Poche volte il GM Vogt deve essersi sentito così impotente. Più elegante era 47...¤c4, poiché lì il Cavallo è invulnerabile e, oltre a minacciare 48...¦xg2, toglie al Ca- vallo bianco le case più importanti.
48.¦e1?!
Equivale ad una resa. Il Bianco poteva tentare 48.¥f3 ¤e3 49.¦d3 ¦c1+ 50.¢f2 ¤c4 51.¤d2, dove i suoi pezzi almeno ritornano in vita.
48...¤f6 49.¤a3 ¦c3 0-1
Così cade un altro §. Il Bianco preferisce non vedere il seguito e abbandona.
Se parliamo di armonia, è impor- tante saper distinguere quando l’armonia della nostra posizione viene turbata.
Questo può avvenire per diverse ragioni:
A) I pezzi si intralciano a vicenda
• a1) Per mancanza di spazio, alcu- ni pezzi sono impediti nelle loro ma- novre (ne abbiamo già visto alcuni esempi in altre parti del libro).
• a2) Due pezzi vogliono la stessa casa.
Cap.19 Armonia e coordinazione
Questo principio è spiegato dal GM rumeno Suba nel libro “Strate- gia dinamica negli scacchi” pag.72.
La politica della liquidazione
La posizione deve essere ripulita dalle impurità strategiche e tatti- che al fine di ottenere un vantaggio strategico chiaro e realizzabile. Va da sé che ciò che è buono per uno è un male per l'altro. Come corollario della politica della liquidazione si può dedurre la necessità di astener- si dalla semplificazione quando l'avversario ha un evidente vantag- gio strategico, evitando così che questo diventi l'unico fattore della posizione. In una rivista sovietica una volta ho visto un interessante articolo intitolato Lishnaya Figura (più o meno “ Un pezzo di troppo” )
____ _ _Jm jJ _L_Js _
____ _ _I_ i
nt_i _ _ _B_ _ _ r _K
342